Nel maggio 2021, nel 2023 e nel 2024 è pervenuta in dono alla Biblioteca una ricchissima collezione di edizioni a stampa di musica del Novecento e contemporanea dal pianista, compositore e direttore d'orchestra Carlo Boccadoro.
Molti esemplari contengono annotazioni autografe, redatte dal musicista nelle fasi di concertazione e direzione.
Sono presenti inoltre alcuni abbozzi di musica manoscritta, presumibilmente riferibili a proprie composizioni.
Nell'ottobre 2021 si è aggiunta un'ulteriore cospicua donazione di documenti sonori in CD, che raccoglie preziose edizioni discografiche, convergenti in gran parte sul repertorio musicale del Novecento e contemporaneo.
Una quarta donazione, pervenuta nel gennaio 2024, è relativa a documenti di musica a stampa del tardo '900 e contemporanea posseduti dall'ensemble Sentieri Selvaggi (diretto dallo stesso Boccadoro) e utilizzati per varie esecuzioni, anche in prima assoluta.
Il 4 aprile 2024 è pervenuta una quinta tranche di donazione consistente in 701 CD, 73 DVD, 43 volumi di musica a stampa e 1 volume di saggistica.
Per volontà del musicista il Fondo è stato istituito in ricordo dei genitori Ornella Rocchetti e Bruno Boccadoro.
Nel catalogo della Biblioteca sono presenti anche suoi saggi e contributi sulla musica.