1732-1809 // Compositore, maestro di cappella del conte Morzin, di Paolo Antonio Esterházy e infine di Nicola Esterházy, quest'ultimo fu il suo più importante mecenate. Nato a Rohrau nella Bassa Austria il 01.04.1732 e morto a Vienna il 31.05.1809.
Franz Joseph Haydn (Rohrau, 31 marzo 1732 – Vienna, 31 maggio 1809) è stato un compositore austriaco. Ricordato tra i maggiori esponenti del classicismo viennese ed autore di opere di grande equilibrio strumentale e formale, è considerato il padre della sinfonia e del quartetto d'archi.[...] Trascorse la maggior parte della sua lunga carriera in Austria, come maestro di cappella presso la famiglia Esterházy. La sua vastissima produzione comprende, fra l'altro, 104 sinfonie, 47 divertimenti, 68 quartetti per archi, più di 50 concerti per diversi strumenti e orchestra e 52 sonate per tastiera.
Fonti
World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de
Enciclopedia Italiana Treccani on line: www.treccani.it/enciclopedia/
id: REA00000304 name: Haydn, Franz Joseph type: P date: 1732-1809 nt: 1732-1809 // Compositore, maestro di cappella del conte Morzin, di Paolo Antonio Esterházy e infine di Nicola Esterházy, quest'ultimo fu il suo più importante mecenate. Nato a Rohrau nella Bassa Austria il 01.04.1732 e morto a Vienna il 31.05.1809. isni: 0000000121441049 vid: CFIV037808 placeBirth: AUSTRIA dbpedia_absent: false dbpediaUri: https://dbpedia.org/page/Joseph_Haydn viafUri: https://viaf.org/viaf/95146280 placeBirth: AUSTRIA
=== DATI WIKI === RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Franz_Joseph_Haydn Descrizione: Franz Joseph Haydn (Rohrau, 31 marzo 1732 – Vienna, 31 maggio 1809) è stato un compositore austriaco. Ricordato tra i maggiori esponenti del classicismo viennese ed autore di opere di grande equilibrio strumentale e formale, è considerato il padre della sinfonia e del quartetto d'archi. Trascorse la maggior parte della sua lunga carriera in Austria, come maestro di cappella presso la famiglia Esterházy. La sua vastissima produzione comprende, fra l'altro, 104 sinfonie, 47 divertimenti, 68 quartetti per archi, più di 50 concerti per diversi strumenti e orchestra e 52 sonate per tastiera. Contatore: 2