
Marcello, Benedetto
Persona
Date 1686-1739
Paese ITALIA
Marcelli, Benedetto
Autore di 100 risorse
è soggetto di 6 risorse
1686-1739 // Compositore veneziano. La sua produzione annovera musica strumentale, vocale, profana e religiosa; messe, salmi, lamentazioni; musica scenica. Nato a Venezia e morto a Brescia.

Benedetto Giacomo Marcello (Venezia, 24 luglio 1686 – Brescia, 24 luglio 1739) è stato un compositore, poeta, scrittore, avvocato, magistrato e insegnante italiano.A lui è dedicato il Conservatorio di Venezia.
Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
Dizionario enciclopedico universale della musica e dei musicisti diretto da Alberto Basso. Torino, UTET, 1990-
Gamba, Bartolomeo, Galleria dei letterati ed artisti illustri delle province veneziane nel secolo 18., Bologna, stampa 1975
La piccola Treccani: dizionario enciclopedico. Roma: Istituto della Enciclopedia italiana, 1995-
Internationaler Biographischer Index, 10 ed., (2002)
