biblioteca gentilucci, reggio emilia, musica, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, biblioteche reggioemilia

Cerca nel catalogo della biblioteca

Bellini, Vincenzo <1801-1835>

Persona

Date 1801-1835

Paese ITALIA

Altri nomi

Bellini, Vincenzo Salvatore Carmelo Francesco

Autore di 254 risorse

1801-1835 // Compositore. Nato a Catania, morto a Puteaux.

Vincenzo Salvatore Carmelo Francesco Bellini (Catania, 3 novembre 1801 – Puteaux, 23 settembre 1835) è stato un compositore italiano, tra i più celebri operisti dell'Ottocento. Gran parte di ciò che è noto della vita di Bellini e della sua attività di musicista proviene da lettere scritte al suo amico Francesco Florimo, incontrato come compagno di studi a Napoli. [...]

Fonti

Dizionario enciclopedico universale della musica e dei musicisti diretto da Alberto Basso. Torino, UTET, 1990-

Dizionario enciclopedico italiano. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1955-

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: REA00001473
    name: Bellini, Vincenzo <1801-1835>
    type: P
    date: 1801-1835
    nt: 1801-1835 // Compositore. Nato a Catania, morto a Puteaux.
    isni: 0000000121291204
    vid: CFIV023557
    placeBirth: ITALIA
    dbpedia_absent: false
    viafUri: https://viaf.org/viaf/39560983
    placeBirth: ITALIA

    === LOD ===

    source: WIKI
    uri: https://www.wikidata.org/wiki/Q170209

    source: VIAF
    uri: https://viaf.org/viaf/39560983

    source: ISNI
    uri: 0000000121291204

    source: SBN
    uri: https://opac.sbn.it/nome/CFIV023557

    === REPE ===

    sigla: DEUMM
    ds: Dizionario enciclopedico universale della musica e dei musicisti diretto da Alberto Basso. Torino, UTET, 1990-
    citaz:
    url: null

    sigla: DEI
    ds: Dizionario enciclopedico italiano. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1955-
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Bellini, Vincenzo Salvatore Carmelo Francesco
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 254
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Vincenzo_bellini.jpg?width=300
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Vincenzo_Bellini
    Descrizione: Vincenzo Salvatore Carmelo Francesco Bellini (Catania, 3 novembre 1801 – Puteaux, 23 settembre 1835) è stato un compositore italiano, tra i più celebri operisti dell'Ottocento. Gran parte di ciò che è noto della vita di Bellini e della sua attività di musicista proviene da lettere scritte al suo amico Francesco Florimo, incontrato come compagno di studi a Napoli. Considerato, al pari di Gioacchino Rossini e Gaetano Donizetti, il compositore per antonomasia dell'era del bel canto italiano, in particolare dell'inizio del XIX secolo, Bellini fu autore di dieci opere liriche in tutto, delle quali le più famose e rappresentate sono La sonnambula, Norma e I puritani.
    Contatore: 3