biblioteca gentilucci, reggio emilia, musica, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, biblioteche reggioemilia

Cerca nel catalogo della biblioteca

Smetana, Bedřich

Persona

Date 1824-1884

Paese CECA, REPUBBLICA Lingua CECO

Altri nomi

Smetana, Bedrik

Smetana, Friedrich

Autore di 83 risorse

è soggetto di 23 risorse

1824-1884 // Compositore studiò pianoforte e violino, conosciuto in particolare per il poema sinfonico La Moldava, fu anche critico musicale e, dal 1866, direttore d'orchestra nel Teatro Nazionale di Praga, in cui furono rappresentate le sue opere teatrali

Bedřich Smetana è stato un compositore ceco. È conosciuto in particolare per il suo poema sinfonico Vltava (La Moldava in italiano), il secondo in un ciclo di sei che egli intitolò Má vlast ("La mia patria") (1874-1879), e per la sua opera La sposa venduta (1866), particolarmente ricca di motivi cechi.

Linked Data ISNI
  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: REA00003011
    name: Smetana, Bedřich
    type: P
    lang: CECO
    date: 1824-1884
    nt: 1824-1884 // Compositore studiò pianoforte e violino, conosciuto in particolare per il poema sinfonico La Moldava, fu anche critico musicale e, dal 1866, direttore d'orchestra nel Teatro Nazionale di Praga, in cui furono rappresentate le sue opere teatrali
    isni: 0000000121441890
    vid: LO1V027253
    placeBirth: CECA, REPUBBLICA
    dbpedia_absent: false
    placeBirth: CECA, REPUBBLICA

    === LOD ===

    source: ISNI
    uri: 0000000121441890

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Smetana, Bedrik
    legame: 2
    name: Smetana, Friedrich
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 83
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 23
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Smetana.jpg?width=300
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Bedřich_Smetana
    Descrizione: Bedřich Smetana è stato un compositore ceco. È conosciuto in particolare per il suo poema sinfonico Vltava (La Moldava in italiano), il secondo in un ciclo di sei che egli intitolò Má vlast ("La mia patria") (1874-1879), e per la sua opera La sposa venduta (1866), particolarmente ricca di motivi cechi.
    Contatore: 3