
Rohmer, Éric
Persona
Date 1920-2010
Paese FRANCIA Lingua FRANCESE
Cordier, Gilbert
Schérer, Maurice
Autore di 2 risorse
1920-2010 // Pseudonimo di Maurice Schérer, regista e critico cinematografico. Nato a Tulle e morto a Parigi.

Éric Rohmer, pseudonimo di Jean Marie Maurice Schérer (Tulle, 21 marzo 1920 – Parigi, 11 gennaio 2010), è stato un regista, sceneggiatore, scenografo, montatore, critico cinematografico e scrittore francese, uno dei maggiori esponenti della Nouvelle Vague. È stato critico cinematografico sui Cahiers du cinéma, sin dalla fondazione nel 1951. [...] Dopo aver realizzato numerosi cortometraggi nel corso degli anni cinquanta, ha esordito nel lungometraggio nel 1959. Ha realizzato ventitré film, la maggior parte dei quali organizzati in tre cicli narrativi: Sei racconti morali (1962-1972), Commedie e proverbi (1981-1987) e Racconti delle quattro stagioni (1990-1998). Persona riservata, difficile da intervistare, cattolico e ambientalista, Rohmer è un esempio di cineasta autoriale: scrive da solo le sue sceneggiature (anche se non si considera uno scrittore), siano esse originali o adattate da opere letterarie come La Marchesa von..., Il fuorilegge, Gli amori di Astrea e Celadon. Egli stesso, nell'introduzione al libro Six Contes Moraux, delinea vantaggi e rischi di questa posizione: Realizza film a basso costo e lavora con un gruppo ristretto di collaboratori. Teme che un'équipe di tecnici troppo numerosa rallenti la lavorazione e lo condizioni nei suoi tentativi di sperimentazione. Utilizza in senso restrittivo la colonna sonora, in vista di un realismo privo di caratteri extradiegetici, con il solo accompagnamento di rumori e suoni naturali o urbani, in presa diretta. Quando compare della musica, essa è strettamente legata a quello che fanno i personaggi; a volte utilizza sue proprie composizioni, firmandosi con lo pseudonimo di Sébastien Erms. Nei suoi film i dialoghi e la parola hanno un ruolo centrale, tanto che i suoi detrattori qualificano i suoi film com "films bavards" ("film chiacchieroni"). Per Rohmer il cinema
Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr
Deutsche National Bibliographie
