biblioteca gentilucci, reggio emilia, musica, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, biblioteche reggioemilia

Cerca nel catalogo della biblioteca

Willaert, Adrian

Persona

Date 1490-1562

Paese BELGIO Lingua OLANDESE, FIAMMINGO

Altri nomi

Villaert, Adriano

Willaert, Adriano

Willaert, Adriaan

Willahert, Adrian

Vuillahert, Adrian

Autore di 26 risorse

è soggetto di 2 risorse

1490-1562 // Compositore fiammingo, nato a Roeselare/Routiers, morto a Venezia, fu uno dei più famosi compositori dell'epoca, attivo a Parigi, Roma, Ferrara, Milano, Venezia, dove fu maestro di cappella di San Marco dal 1527 alla morte, e molte altre città europee

Adrian Willaert (Roeselare, 1490 – Venezia, 7 dicembre 1562) è stato un compositore fiammingo, fondatore della scuola veneziana.Fu uno dei più rappresentativi compositori del nord Europa a spostarsi in Italia e a importare lo stile polifonico della scuola franco fiamminga.

Fonti

World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de

Grove Music Online / ed. L. Macy. -

Dizionario enciclopedico universale della musica e dei musicisti diretto da Alberto Basso. Torino, UTET, 1990-

Linked Data ISNI SBN
  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: REA00006140
    name: Willaert, Adrian
    type: P
    lang: OLANDESE, FIAMMINGO
    date: 1490-1562
    nt: 1490-1562 // Compositore fiammingo, nato a Roeselare/Routiers, morto a Venezia, fu uno dei più famosi compositori dell'epoca, attivo a Parigi, Roma, Ferrara, Milano, Venezia, dove fu maestro di cappella di San Marco dal 1527 alla morte, e molte altre città europee
    isni: 000000045468986X
    vid: CFIV037883
    placeBirth: BELGIO
    dbpedia_absent: false
    placeBirth: BELGIO

    === LOD ===

    source: ISNI
    uri: 000000045468986X

    source: SBN
    uri: VID

    === REPE ===

    sigla: WBI
    ds: World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de
    citaz:
    url: null

    sigla: Grove Online
    ds: Grove Music Online / ed. L. Macy. -
    citaz:
    url: null

    sigla: DEUMM
    ds: Dizionario enciclopedico universale della musica e dei musicisti diretto da Alberto Basso. Torino, UTET, 1990-
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Villaert, Adriano
    legame: 2
    name: Willaert, Adriano
    legame: 2
    name: Willaert, Adriaan
    legame: 2
    name: Willahert, Adrian
    legame: 2
    name: Vuillahert, Adrian
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 26
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 2
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Adrian_Willaert.jpg?width=300
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Adrian_Willaert
    Descrizione: Adrian Willaert (Roeselare, 1490 – Venezia, 7 dicembre 1562) è stato un compositore fiammingo, fondatore della scuola veneziana.Fu uno dei più rappresentativi compositori del nord Europa a spostarsi in Italia e a importare lo stile polifonico della scuola franco fiamminga.
    Contatore: 3