biblioteca gentilucci, reggio emilia, musica, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, biblioteche reggioemilia

Cerca nel catalogo della biblioteca

Frescobaldi, Girolamo

Persona

Date 1583-1643

Paese ITALIA Lingua ITALIANO

Altri nomi

Frescobaldi, Gerolamo

Frescobaldi, Geronimo Alissandro

Frescobaldi, Hieronymus

Frescobaldi, Geronimo

Autore di 146 risorse

è soggetto di 16 risorse

1583-1643 // Compositore, fu un virtuoso d'organo e clavicembalo, già celebrato per queste sue eccezionali qualità dai suoi contemporanei. Luigi Battiferri lo soprannominò il "mostro degli organisti". Lo stile frescobaldiano è ben evidenziato nelle toccate, nelle partite e nelle canzoni. Nato a Ferrara

Girolamo Frescobaldi (o Gerolamo Frescobaldi) (Ferrara, 13 settembre 1583 – Roma, 1º marzo 1643) è stato un compositore, organista e clavicembalista italiano.È ritenuto uno dei maggiori compositori per clavicembalo e organo del XVII secolo.

Fonti

Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr

Deutsche National Bibliographie

Catalogo in linea della Biblioteca Nacional de Espaqa (Ariadna) : http://www.bne.es

Virtual international authority file: https://viaf.org/

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: REA00006474
    name: Frescobaldi, Girolamo
    type: P
    lang: ITALIANO
    date: 1583-1643
    nt: 1583-1643 // Compositore, fu un virtuoso d'organo e clavicembalo, già celebrato per queste sue eccezionali qualità dai suoi contemporanei. Luigi Battiferri lo soprannominò il "mostro degli organisti". Lo stile frescobaldiano è ben evidenziato nelle toccate, nelle partite e nelle canzoni. Nato a Ferrara
    isni: 0000000109078208
    vid: CFIV005212
    placeBirth: ITALIA
    dbpedia_absent: false
    viafUri: https://viaf.org/viaf/61731810
    placeBirth: ITALIA

    === LOD ===

    source: WIKI
    uri: https://www.wikidata.org/wiki/Q209212

    source: VIAF
    uri: https://viaf.org/viaf/61731810

    source: ISNI
    uri: 0000000109078208

    source: SBN
    uri: VID

    === REPE ===

    sigla: BNF
    ds: Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr
    citaz:
    url: null

    sigla: DNB
    ds: Deutsche National Bibliographie
    citaz:
    url: null

    sigla: BNE
    ds: Catalogo in linea della Biblioteca Nacional de Espaqa (Ariadna) : http://www.bne.es
    citaz:
    url: null

    sigla: VIAF
    ds: Virtual international authority file: https://viaf.org/
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Frescobaldi, Gerolamo
    legame: 2
    name: Frescobaldi, Geronimo Alissandro
    legame: 2
    name: Frescobaldi, Hieronymus
    legame: 2
    name: Frescobaldi, Geronimo
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 146
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 16
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Girolamo_Frescobaldi_(1583-1643),_engraving_by_Claude_Mellan_(1619).jpg?width=300
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Girolamo_Frescobaldi
    Descrizione: Girolamo Frescobaldi (o Gerolamo Frescobaldi) (Ferrara, 13 settembre 1583 – Roma, 1º marzo 1643) è stato un compositore, organista e clavicembalista italiano.È ritenuto uno dei maggiori compositori per clavicembalo e organo del XVII secolo.
    Contatore: 3