
Webern, Anton
Persona
Date 1883-1945
Paese AUSTRIA Lingua TEDESCO
Webern, Anton : von
Weber, Anton Friedrich Wilhelm : von
Autore di 137 risorse
è soggetto di 48 risorse
1883-1945 // Compositore e direttore d'orchestra. Allievo di Arnold Schönberg, nelle sue composizioni ha applicato i principi della tecnica dodecafonica. Nato a Vienna il 3.12.1883, morto a Mittersill il 15.09.1945.

Anton Friedrich Wilhelm von Webern, meglio noto come Anton Webern (Vienna, 3 dicembre 1883 – Mittersill, 15 settembre 1945), è stato un compositore austriaco. Fu uno dei primi allievi e seguaci di Arnold Schönberg e appartenne alla cosiddetta seconda scuola di Vienna. [...] Nel 1925 Webern adottò definitivamente la dodecafonia appena essa fu teorizzata dal suo maestro Arnold Schönberg: tecnica compositiva della quale - anche per gli sviluppi tecnici che ebbero le sue idee da parte della successiva generazione di compositori - si sarebbe rivelato esponente originalissimo. La sua embrionale organizzazione dei sistemi di altezze, ritmo e dinamica divenne infatti il modello originario di una delle principali tecniche compositive della seconda metà del XX secolo, del quale si parla in generale come di serialismo integrale.
Deutsche National Bibliographie
Deutsches Biographisches Archiv (Microfiches WBIS)