
Marcuse, Herbert
Persona
Date 1898-1979
Paese GERMANIA Lingua TEDESCO
Autore di 4 risorse
1898-1979 // Dopo aver studiato con Heidegger a Friburgo, emigrò negli Stati Uniti nel 1934, è stato fra le figure più significative dell'Istituto per la ricerca sociale, insegnò in diverse università americane. Filosofo e scienziato sociale. Nato a Berlino, morto a Starnberg.

Herbert Marcuse (IPA: [ˈhɛɐbɛɐt maɐ̯ˈkuːzə]) (Berlino, 19 luglio 1898 – Starnberg, 29 luglio 1979) è stato un filosofo, sociologo, politologo ed accademico tedesco naturalizzato statunitense. I suoi studi e le sue ricerche presero le mosse da una revisione delle categorie storiografiche hegeliane, per svilupparne i presupposti etici e politici. [...] E assumendo dalla dialettica hegeliana la categoria della negazione, nonché combinando il concetto marxista di alienazione con quello freudiano di repressione, formulò critiche alla società neocapitalistica, così americana quanto sovietica, ritenute totalitarie quanto e più delle società più totalitarie del passato, in quanto lo sviluppo di una società consumistica (come modello principale di società neocapitalistica) comporta anche lo sviluppo dell'alienazione sociale e individuale.