biblioteca gentilucci, reggio emilia, musica, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, biblioteche reggioemilia

Cerca nel catalogo della biblioteca

Springsteen, Bruce

Persona

Date 1949-

Paese STATI UNITI D'AMERICA

Altri nomi

Springsteen, Bruce Frederick Joseph

Autore di 46 risorse

è soggetto di 9 risorse

1949- // Cantante rock e autore musicale statunitense. Nato il 23 settembre 1949 a Long Branch.

Nascita 23-09-1949

Bruce Frederick Joseph Springsteen (pronuncia americana: [bɹuːs ˈfɹɛdɹɪk ˈʤoʊzəf ˈspɹɪŋstiːn]; Long Branch, 23 settembre 1949) è un cantautore e chitarrista statunitense. «The Boss», come è sempre stato soprannominato, è uno degli artisti più conosciuti e rappresentativi nell'ambito della musica rock. [...]

Fonti

Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov

Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr

Virtual international authority file: https://viaf.org/

Linked Data ISNI SBN
  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: REA00018516
    name: Springsteen, Bruce
    type: P
    date: 1949-
    nt: 1949- // Cantante rock e autore musicale statunitense. Nato il 23 settembre 1949 a Long Branch.
    isni: 0000000121418834
    vid: CFIV026905
    placeBirth: STATI UNITI D'AMERICA
    dbpedia_absent: false
    placeBirth: STATI UNITI D'AMERICA

    === LOD ===

    source: ISNI
    uri: 0000000121418834

    source: SBN
    uri: VID

    === REPE ===

    sigla: LOC
    ds: Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
    citaz:
    url: null

    sigla: BNF
    ds: Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr
    citaz:
    url: null

    sigla: VIAF
    ds: Virtual international authority file: https://viaf.org/
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Springsteen, Bruce Frederick Joseph
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 46
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 9
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Bruce_Springsteen_-_Roskilde_Festival_2012.jpg?width=300
    Data Nascita: 23-09-1949
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Bruce_Springsteen
    Descrizione: Bruce Frederick Joseph Springsteen (pronuncia americana: [bɹuːs ˈfɹɛdɹɪk ˈʤoʊzəf ˈspɹɪŋstiːn]; Long Branch, 23 settembre 1949) è un cantautore e chitarrista statunitense. «The Boss», come è sempre stato soprannominato, è uno degli artisti più conosciuti e rappresentativi nell'ambito della musica rock. Accompagnato per gran parte della sua carriera dalla E Street Band, è divenuto famoso soprattutto per le sue coinvolgenti e lunghissime esibizioni dal vivo, raggiungendo il culmine della popolarità fra la seconda metà degli anni settanta e il decennio successivo. Fra i suoi album di maggior successo si annoverano Born to Run, Darkness on the Edge of Town, The River e Born in the U.S.A., lavori emblematici della sua poetica volta a raccontare – con l'immediatezza della musica rock – la quotidianità degli "ultimi" d'America, nel solco della tradizione dei cosiddetti «storyteller», offrendo uno spaccato della grandezza e delle contraddizioni della società statunitense; con il disco The Rising è intervenuto anche sulla tragedia degli attentati dell'11 settembre 2001. Springsteen è noto inoltre per il suo sostegno a numerose iniziative di carattere sociale e per il suo impegno a favore dello sviluppo del suo Stato d'origine, il New Jersey. Negli anni duemila ha partecipato attivamente al dibattito politico negli Stati Uniti, appoggiando le campagne presidenziali di John Kerry e di Barack Obama. In più di quarant'anni di carriera ha venduto più di 65 milioni di dischi nel suo paese e, secondo alcune stime, circa 120 milioni nel mondo. Il suo lavoro gli ha fruttato parecchi riconoscimenti, tra cui venti Grammy, un Oscar, un Tony Award e il Kennedy Center Honor, che gli è stato attribuito per il suo contributo alla diffusione della cultura degli Stati Uniti nel mondo; è stato inoltre insignito della medaglia presidenziale della libertà, massima onorificenza civile statunitense.
    Contatore: 4