biblioteca gentilucci, reggio emilia, musica, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, biblioteche reggioemilia

Cerca nel catalogo della biblioteca

Schindler, Oskar

Persona

Paese ITALIA

Autore di 3 risorse

Docente di audiologia e foniatria presso il Dipartimento di scienze mediche dell'Università di Torino

Nascita 28-04-1908 Morte 09-10-1974

Oskar Schindler (IPA: [ˈɔs.kaʁ ˈʃɪnd.lɐ], ; Zwittau, 28 aprile 1908 – Hildesheim, 9 ottobre 1974) è stato un imprenditore, militare, politico e agente dei servizi segreti tedesco. È ricordato per aver salvato più di 1000 ebrei dallo sterminio della Shoah, durante la seconda guerra mondiale; nonostante non se ne conosca il numero esatto, secondo alcune fonti furono tra i 1200 e i 1300. [...]

Fonti

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM

Linked Data SBN
  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: REA00018596
    name: Schindler, Oskar
    type: P
    nt: Docente di audiologia e foniatria presso il Dipartimento di scienze mediche dell'Università di Torino
    vid: CFIV010412
    placeBirth: ITALIA
    dbpedia_absent: false
    placeBirth: ITALIA

    === LOD ===

    source: SBN
    uri: VID

    === REPE ===

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz:
    url: null

    === LUCENE ===
    nDoc: 3
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Schindler,_Oskar.jpg?width=300
    Data Nascita: 28-04-1908
    Data Morte: 09-10-1974
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Oskar_Schindler
    Descrizione: Oskar Schindler (IPA: [ˈɔs.kaʁ ˈʃɪnd.lɐ], ; Zwittau, 28 aprile 1908 – Hildesheim, 9 ottobre 1974) è stato un imprenditore, militare, politico e agente dei servizi segreti tedesco. È ricordato per aver salvato più di 1000 ebrei dallo sterminio della Shoah, durante la seconda guerra mondiale; nonostante non se ne conosca il numero esatto, secondo alcune fonti furono tra i 1200 e i 1300. Schindler utilizzò il pretesto di impiegarli come personale necessario allo sforzo bellico presso la sua fabbrica di utensili, la D.E.F. (Deutsche Emaillewaren-Fabrik), situata in via Lipowa n. 4, nel distretto industriale di Zabłocie, a Cracovia. L'intera vicenda fu divulgata al grande pubblico grazie all'incontro tra lo scrittore australiano Thomas Keneally e il negoziante Leopold Pfefferberg (detto Poldek), un sopravvissuto allo sterminio grazie a Schindler e del quale, dopo la guerra, divenne fraterno amico. Keneally fu colpito dalla storia e, stabiliti vari contatti con gli altri Schindlerjuden (gli "ebrei di Schindler"), nel 1982 scrisse il romanzo La lista di Schindler da cui, successivamente, fu tratto il celebre film del 1993 Schindler's List - La lista di Schindler, diretto da Steven Spielberg.
    Contatore: 5