biblioteca gentilucci, reggio emilia, musica, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, biblioteche reggioemilia

Cerca nel catalogo della biblioteca

Offenbach, Jacques

Persona

Date 1819-1880

Paese FRANCIA

Altri nomi

Eberscht, Jakob

Offembach, Giacomo

Offenbach, Jacob Eberst

Hoffenbach, Jacques

Offenbach, Jacob

Offenbach, G.

Offenbach, J.

Offenbach, Jakob

Offenbach, Jacob Ebert

Autore di 93 risorse

è soggetto di 42 risorse

1819-1880 // Compositore e violoncellista tedesco naturalizzato francese, famoso soprattutto come autore di Operette. Nato il 20 giugno 1819 a Colonia, morto il 5 ottobre 1880 a Parigi.

Jacques Offenbach nato Jacob Eberst (Colonia, 20 giugno 1819 – Parigi, 5 ottobre 1880) è stato un compositore e violoncellista tedesco naturalizzato francese. È considerato il padre dell'operetta. Fu anche uno dei più autorevoli compositori di musica popolare nell'Europa del diciannovesimo secolo.

Fonti

Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov

Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr

Deutsche National Bibliographie

Virtual international authority file: https://viaf.org/

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: REA00019286
    name: Offenbach, Jacques
    type: P
    date: 1819-1880
    nt: 1819-1880 // Compositore e violoncellista tedesco naturalizzato francese, famoso soprattutto come autore di Operette. Nato il 20 giugno 1819 a Colonia, morto il 5 ottobre 1880 a Parigi.
    isni: 0000000121204289
    vid: LO1V133639
    placeBirth: FRANCIA
    dbpedia_absent: false
    dbpediaUri: https://dbpedia.org/page/Jacques_Offenbach
    viafUri: https://viaf.org/viaf/10034167
    placeBirth: FRANCIA

    === LOD ===

    source: DBPD
    uri: https://dbpedia.org/page/Jacques_Offenbach

    source: WIKI
    uri: https://www.wikidata.org/wiki/Q41555

    source: VIAF
    uri: https://viaf.org/viaf/10034167

    source: ISNI
    uri: 0000000121204289

    source: SBN
    uri: https://opac.sbn.it/nome/LO1V133639

    === REPE ===

    sigla: LOC
    ds: Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
    citaz:
    url: null

    sigla: BNF
    ds: Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr
    citaz:
    url: null

    sigla: DNB
    ds: Deutsche National Bibliographie
    citaz:
    url: null

    sigla: VIAF
    ds: Virtual international authority file: https://viaf.org/
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Eberscht, Jakob
    legame: 2
    name: Offembach, Giacomo
    legame: 2
    name: Offenbach, Jacob Eberst
    legame: 2
    name: Hoffenbach, Jacques
    legame: 2
    name: Offenbach, Jacob
    legame: 2
    name: Offenbach, G.
    legame: 2
    name: Offenbach, J.
    legame: 2
    name: Offenbach, Jakob
    legame: 2
    name: Offenbach, Jacob Ebert
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 93
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 42
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Jacques_Offenbach_by_Nadar.jpg?width=300
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Jacques_Offenbach
    Descrizione: Jacques Offenbach nato Jacob Eberst (Colonia, 20 giugno 1819 – Parigi, 5 ottobre 1880) è stato un compositore e violoncellista tedesco naturalizzato francese. È considerato il padre dell'operetta. Fu anche uno dei più autorevoli compositori di musica popolare nell'Europa del diciannovesimo secolo.
    Contatore: 3