biblioteca gentilucci, reggio emilia, musica, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, biblioteche reggioemilia

Cerca nel catalogo della biblioteca

Reger, Max

Persona

Date 1873-1916

Autore di 72 risorse

è soggetto di 4 risorse

1873-1916 //

Nascita 19-03-1873 Morte 11-05-1916

Johann Baptist Joseph Maximilian Reger detto Max (Brand, 19 marzo 1873 – Lipsia, 11 maggio 1916) è stato un compositore, organista, pianista e insegnante di composizione tedesco. Egli seppe fondere insieme i metodi barocchi e classici con il nuovo linguaggio armonico e cromatico dell'epoca. Il suo stile è ascrivibile al tardo romanticismo. [...]

Linked Data Wikidata VIAF
  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: REA00021206
    name: Reger, Max
    type: P
    date: 1873-1916
    nt: 1873-1916 //
    vid: LO1V046408
    dbpedia_absent: false
    viafUri: https://viaf.org/viaf/34644344

    === LOD ===

    source: WIKI
    uri: https://www.wikidata.org/wiki/Q57139

    source: VIAF
    uri: https://viaf.org/viaf/34644344

    === LUCENE ===
    nDoc: 72
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 4
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Max_Reger_playing_piano.jpg?width=300
    Data Nascita: 19-03-1873
    Data Morte: 11-05-1916
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Max_Reger
    Descrizione: Johann Baptist Joseph Maximilian Reger detto Max (Brand, 19 marzo 1873 – Lipsia, 11 maggio 1916) è stato un compositore, organista, pianista e insegnante di composizione tedesco. Egli seppe fondere insieme i metodi barocchi e classici con il nuovo linguaggio armonico e cromatico dell'epoca. Il suo stile è ascrivibile al tardo romanticismo. Tra le opere per organo di Max Reger figurano composizioni tra le più virtuosistiche e difficili tecnicamente di tutto il repertorio organistico, come la Fantasia Sinfonica op. 57, a testimoniare un intenso lavoro di ricerca tecnica, che tuttavia ha contribuito a limitare la diffusione della sua opera.
    Contatore: 5