biblioteca gentilucci, reggio emilia, musica, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, biblioteche reggioemilia

Cerca nel catalogo della biblioteca

Banchieri, Adriano

Persona

Date 1568-1634

Paese ITALIA Lingua ITALIANO

Altri nomi

Scaligeri Della Fratta, Camillo

Scaligeri dalla Fratta, Camillo

Adriano : da Bologna

Fibbia Pungentini

Scaligero, Camillo

Pungentini, Fibbia

Griffagno : degli Impacci

Autore di 43 risorse

è soggetto di 12 risorse

1568-1634 // Compositore, organista, letterato, teorico musicale. Studioso delle nuove possibilità linguistiche della musica, gli si attribuisce l’invenzione delle stanghette di divisione delle battute e della indicazione degli accidenti in chiave. Pseudonimo Camillo Scaligeri della Fratta

Adriano Banchieri, nato Tommaso Banchieri (Bologna, 3 settembre 1568 – 1634), è stato un musicista, compositore, poeta e monaco italiano del tardo Rinascimento e dell'inizio dell'era barocca. Noto anche come Adriano da Bologna e con gli pseudonimi: Attabalibba dal Perù, Camillo Scaligeri della Fratta e il Dissonante.

Fonti

Virtual international authority file: https://viaf.org/

Linked Data ISNI SBN
  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: REA00026978
    name: Banchieri, Adriano
    type: P
    lang: ITALIANO
    date: 1568-1634
    nt: 1568-1634 // Compositore, organista, letterato, teorico musicale. Studioso delle nuove possibilità linguistiche della musica, gli si attribuisce l’invenzione delle stanghette di divisione delle battute e della indicazione degli accidenti in chiave. Pseudonimo Camillo Scaligeri della Fratta
    isni: 000000010884840X
    vid: CFIV026834
    placeBirth: ITALIA
    dbpedia_absent: false
    placeBirth: ITALIA

    === LOD ===

    source: ISNI
    uri: 000000010884840X

    source: SBN
    uri: VID

    === REPE ===

    sigla: VIAF
    ds: Virtual international authority file: https://viaf.org/
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Scaligeri Della Fratta, Camillo
    legame: 2
    name: Scaligeri dalla Fratta, Camillo
    legame: 2
    name: Adriano : da Bologna
    legame: 2
    name: Fibbia Pungentini
    legame: 2
    name: Scaligero, Camillo
    legame: 2
    name: Pungentini, Fibbia
    legame: 2
    name: Griffagno : degli Impacci
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 43
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 12
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/BANCHIERI-C64_001ritratto.jpg?width=300
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Adriano_Banchieri
    Descrizione: Adriano Banchieri, nato Tommaso Banchieri (Bologna, 3 settembre 1568 – 1634), è stato un musicista, compositore, poeta e monaco italiano del tardo Rinascimento e dell'inizio dell'era barocca. Noto anche come Adriano da Bologna e con gli pseudonimi: Attabalibba dal Perù, Camillo Scaligeri della Fratta e il Dissonante.
    Contatore: 3