biblioteca gentilucci, reggio emilia, musica, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, biblioteche reggioemilia

Cerca nel catalogo della biblioteca

Pärt, Arvo

Persona

Date 1935-

Paese ESTONIA

Autore di 59 risorse

Possessore di 1 risorse

è soggetto di 8 risorse

1935- // Compositore. Nato a Paide (Estonia)

Nascita 11-09-1935

Arvo Pärt, o Paart (IPA: [ˈɑrvo ˈpært]; Paide, 11 settembre 1935), è un compositore estone. Arvo Pärt a Dublino, 2008 Dopo gli esordi, in cui il suo linguaggio utilizzava tecniche come la dodecafonia e il collage, fu coniato proprio per la sua musica il termine di minimalismo sacro, di cui è un riconosciuto esponente assieme ad autori come Henryk Górecki e John Tavener. [...]

Fonti

Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr

Deutsche National Bibliographie

Linked Data SBN
  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: REA00045135
    name: Pärt, Arvo
    type: P
    date: 1935-
    nt: 1935- // Compositore. Nato a Paide (Estonia)
    vid: TO0V074897
    placeBirth: ESTONIA
    dbpedia_absent: false
    placeBirth: ESTONIA

    === LOD ===

    source: SBN
    uri: VID

    === REPE ===

    sigla: BNF
    ds: Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr
    citaz:
    url: null

    sigla: DNB
    ds: Deutsche National Bibliographie
    citaz:
    url: null

    === LUCENE ===
    nDoc: 59
    nDocED: 0
    nDocPO: 1
    nDocSo: 8
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Arvo_Pärt.jpg?width=300
    Data Nascita: 11-09-1935
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Arvo_Pärt
    Descrizione: Arvo Pärt, o Paart (IPA: [ˈɑrvo ˈpært]; Paide, 11 settembre 1935), è un compositore estone. Arvo Pärt a Dublino, 2008 Dopo gli esordi, in cui il suo linguaggio utilizzava tecniche come la dodecafonia e il collage, fu coniato proprio per la sua musica il termine di minimalismo sacro, di cui è un riconosciuto esponente assieme ad autori come Henryk Górecki e John Tavener. È un compositore apprezzato soprattutto per la semplicità dell'ascolto e la trasparenza emotiva delle sue opere.
    Contatore: 4