
Telemann, Georg Philipp
Persona
Date 1681-1767
Paese GERMANIA Lingua TEDESCO
Telemann, George Philipp
Melande, Georgio
Telemann, Georg Philip
Autore di 170 risorse
è soggetto di 8 risorse
1681-1767 // Compositore e organista tedesco. Autodidatta, espresse già nell'infanzia una spiccata facilità compositiva e una precoce padronanza di strumenti musicali quali violino, flauto dolce e clavicembalo

Georg Philipp Telemann (Magdeburgo, 14 marzo 1681 – Amburgo, 25 giugno 1767) è stato un compositore e organista tedesco.Autodidatta, espresse già nell'infanzia una spiccata facilità compositiva e una precoce padronanza di strumenti musicali quali violino, flauto dolce e clavicembalo. [...] Contemporaneo di Bach e Händel, cui lo legava una profonda amicizia, in vita era molto famoso e considerato uno dei maggiori musicisti tedeschi. La sua lunghissima parabola creativa (quasi settant'anni di attività) gli consentì di attraversare le diverse fasi musicali dal pieno Barocco allo Stile galante all'Empfindsamer Stil fino alle soglie del Classicismo, con una prodigiosa capacità di aggiornamento stilistico fino a oltre gli 85 anni di vita.
Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr
Dizionario enciclopedico universale della musica e dei musicisti diretto da Alberto Basso. Torino, UTET, 1990-
Deutsche National Bibliographie
Catalogo in linea della Biblioteca Nacional de Espaqa (Ariadna) : http://www.bne.es
Grove's dictionary of music and musicians. 5. ed. edited by Eric Blom. London, 1954-1961, 10 v. (e successive ristampe
Virtual international authority file: https://viaf.org/