biblioteca gentilucci, reggio emilia, musica, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, biblioteche reggioemilia

Cerca nel catalogo della biblioteca

Dumas, Alexandre <1824-1895>

Persona

Date 1824-1895

Paese FRANCIA Lingua FRANCESE

Altri nomi

Dumas, Alessandro <figlio>

Dumas, Alexandre <fils>

Dumas, Alexandre <figlio>

Autore di 58 risorse

1824-1895 // Scrittore, figlio naturale di A. D. père, nel 1874 fu eletto membro dell'Académie Française. Nato a Parigi e morto a Marly-le-Roi.

Nascita 24-07-1802 Morte 05-12-1870

Alexandre Dumas, spesso chiamato Alexandre Dumas padre per distinguerlo dal figlio omonimo, (Villers-Cotterêts, 24 luglio 1802 – Neuville-lès-Dieppe, 5 dicembre 1870) è stato uno scrittore e drammaturgo francese. Maestro del romanzo storico e del teatro romantico, ebbe un figlio omonimo, Alexandre Dumas, anch'egli scrittore. [...]

Fonti

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM

Enciclopedia italiana di scienze lettere ed arti. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana. 1929-

Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr

Linked Data SBN
  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: REA00053373
    name: Dumas, Alexandre <1824-1895>
    type: P
    lang: FRANCESE
    date: 1824-1895
    nt: 1824-1895 // Scrittore, figlio naturale di A. D. père, nel 1874 fu eletto membro dell'Académie Française. Nato a Parigi e morto a Marly-le-Roi.
    vid: CFIV036272
    placeBirth: FRANCIA
    dbpedia_absent: false
    placeBirth: FRANCIA

    === LOD ===

    source: SBN
    uri: VID

    === REPE ===

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz:
    url: null

    sigla: EI
    ds: Enciclopedia italiana di scienze lettere ed arti. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana. 1929-
    citaz:
    url: null

    sigla: BNF
    ds: Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Dumas, Alessandro
    legame: 2
    name: Dumas, Alexandre
    legame: 2
    name: Dumas, Alexandre
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 58
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Alexander_Dumas_père_par_Nadar_-_Google_Art_Project.jpg?width=300
    Data Nascita: 24-07-1802
    Data Morte: 05-12-1870
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Alexandre_Dumas_padre
    Descrizione: Alexandre Dumas, spesso chiamato Alexandre Dumas padre per distinguerlo dal figlio omonimo, (Villers-Cotterêts, 24 luglio 1802 – Neuville-lès-Dieppe, 5 dicembre 1870) è stato uno scrittore e drammaturgo francese. Maestro del romanzo storico e del teatro romantico, ebbe un figlio omonimo, Alexandre Dumas, anch'egli scrittore. È famoso soprattutto per i capolavori Il conte di Montecristo e la trilogia dei moschettieri formata da I tre moschettieri, Vent'anni dopo e Il visconte di Bragelonne. Dai suoi libri sono stati tratti numerosi adattamenti cinematografici e televisivi. Le sue ceneri furono trasferite al Panthéon di Parigi il 30 novembre 2002.
    Contatore: 5