Ruini, Cesarino
Persona
Paese ITALIA Lingua ITALIANO
Altri nomi
Ruini, Cesare
Autore di 31 risorse
Docente di Storia della musica medievale e rinascimentale e di Paleografia musicale nella Facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Bologna
Fonti
Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
Linked Data SBN

Dal catalogo

*Bibliodays, i giorni delle biblioteche : *sabato 29, domenica 30 novembre 2008 a Reggio Emilia e provincia / Servizi Bibliotecari della Provincia di Reggio Emilia ; Assessorato alla Pianificazione, Cultura, Paesaggio, Ambiente, Provincia di Reggio Emilia. - Reggio Emilia : Servizi Bibliotecari della Provincia di Reggio Emilia ; Assessorato alla Pianificazione, Cultura, Paesaggio, Ambiente, Provincia di Reggio Emilia, 2009. - [2] carte : color. ; 42 x 28 cm. ((Alle p. [2-3] dettaglio degli eventi relativi alla provincia di Reggio Emilia; a p. [4] dettaglio degli eventi relativi alla Città. - In testa logo dei BiblioDays e altri loghi istituzionali. - Iniziativa della Biblioteca A. Gentilucci dell'Istituto Musicale A. Peri: apertura straordinaria, La casa dei suoni: in principio era il numero, Andrea Talmelli, Cesare Ruini e Gianni Zanarini relatori, esecuzione di musiche di J. S. Bach e W. A. Mozart, Filastrocchiamo insieme: i bambini incontrano Daniele Poli col suo Tacabanda.

L'*Orecchio del sabato 2012 : *Immagini del/dal suono : musica dal vivo, lezioni-concerto, incontri / progetto ideato e curato da Monica Boni ; Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti, Biblioteca A. Gentilucci. - Reggio Emilia : Istituto Superiore di Studi Musicali di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti, 2012. - 1 manifesto : color. ; 100 x 70 cm. ((Progetto grafico di Antonio Grasselli. - Contiene: programma delle conferenze-concerto (dal 18 febbraio al 5 maggio 2012, con due eventi collegati il 1 e 15 dicembre 2012), contatti per informazioni. - In calce loghi istituzionali.