biblioteca gentilucci, reggio emilia, musica, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, biblioteche reggioemilia

Cerca nel catalogo della biblioteca

Muti, Riccardo

Persona

Paese ITALIA Lingua ITALIANO

Autore di 154 risorse

è soggetto di 7 risorse

1941.07.28- // Direttore d'orchestra, direttore musicale del Teatro alla Scala di Milano (1986-2005). Nato a Napoli.

Nascita 28-07-1941

Riccardo Muti (Napoli, 28 luglio 1941) è un direttore d'orchestra italiano. Dal 1968 al 1980 è stato direttore principale e direttore musicale del Maggio Musicale Fiorentino e dal 1986 al 2005 è stato direttore musicale del Teatro alla Scala di Milano nelle cui Prime stagionali dirige Don Giovanni, Idomeneo e Il flauto magico, fatto mai successo in precedenza. [...]

Fonti

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM

World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de

Dizionario enciclopedico universale della musica e dei musicisti diretto da Alberto Basso. Torino, UTET, 1990-

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: REA00065091
    name: Muti, Riccardo
    type: P
    lang: ITALIANO
    nt: 1941.07.28- // Direttore d'orchestra, direttore musicale del Teatro alla Scala di Milano (1986-2005). Nato a Napoli.
    isni: 0000000110829961
    vid: RAVV089943
    placeBirth: ITALIA
    dbpedia_absent: false
    viafUri: https://viaf.org/viaf/110839517
    placeBirth: ITALIA

    === LOD ===

    source: WIKI
    uri: https://www.wikidata.org/wiki/Q276038

    source: VIAF
    uri: https://viaf.org/viaf/110839517

    source: ISNI
    uri: 0000000110829961

    source: SBN
    uri: https://opac.sbn.it/nome/RAVV089943

    === REPE ===

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz:
    url: null

    sigla: WBI
    ds: World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de
    citaz:
    url: null

    sigla: DEUMM
    ds: Dizionario enciclopedico universale della musica e dei musicisti diretto da Alberto Basso. Torino, UTET, 1990-
    citaz:
    url: null

    === LUCENE ===
    nDoc: 154
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 7
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Riccardo_Muti.jpg?width=300
    Data Nascita: 28-07-1941
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Riccardo_Muti
    Descrizione: Riccardo Muti (Napoli, 28 luglio 1941) è un direttore d'orchestra italiano. Dal 1968 al 1980 è stato direttore principale e direttore musicale del Maggio Musicale Fiorentino e dal 1986 al 2005 è stato direttore musicale del Teatro alla Scala di Milano nelle cui Prime stagionali dirige Don Giovanni, Idomeneo e Il flauto magico, fatto mai successo in precedenza. Dirige l'Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, che ha fondato nel 2004 a Piacenza e Ravenna. Dal 2010 è music director della Chicago Symphony Orchestra, con la quale ha rinnovato il contratto fino all'estate del 2022. Nel 2015 ha fondato la "Riccardo Muti Italian Opera Academy" un'accademia internazionale - aperta al pubblico di uditori - con sede a Ravenna dove allievi di direzione d'orchestra, maestri accompagnatori e cantanti d'opera selezionati da una commissione possono perfezionare le proprie conoscenze con Riccardo Muti.
    Contatore: 4