biblioteca gentilucci, reggio emilia, musica, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, biblioteche reggioemilia

Cerca nel catalogo della biblioteca

Tutino, Marco <1954- >

Persona

Date 1954-

Paese ITALIA

Autore di 25 risorse

1954- // Compositore. Dal gennaio 2002 al 2006 è stato direttore artistico del Teatro Regio di Torino, dall'ottobre 2006 è Sovrintendente e Direttore artistico del Teatro Comunale di Bologna.Nato a Milano.

Marco Tutino (Milano, 30 maggio 1954) è un compositore italiano. [...]

Fonti

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM

Dell'Arti, Giorgio; Parrini, Massimo. Catalogo dei viventi : 5062 italiani notevoli. - Venezia, Marsilio, 2006

Linked Data SBN
  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: REA00101580
    name: Tutino, Marco <1954- >
    type: P
    date: 1954-
    nt: 1954- // Compositore. Dal gennaio 2002 al 2006 è stato direttore artistico del Teatro Regio di Torino, dall'ottobre 2006 è Sovrintendente e Direttore artistico del Teatro Comunale di Bologna.Nato a Milano.
    vid: CFIV000186
    placeBirth: ITALIA
    dbpedia_absent: false
    placeBirth: ITALIA

    === LOD ===

    source: SBN
    uri: VID

    === REPE ===

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz:
    url: null

    sigla: DECAT
    ds: Dell'Arti, Giorgio; Parrini, Massimo. Catalogo dei viventi : 5062 italiani notevoli. - Venezia, Marsilio, 2006
    citaz:
    url: null

    === LUCENE ===
    nDoc: 25
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Marco_Tutino
    Descrizione: Marco Tutino (Milano, 30 maggio 1954) è un compositore italiano. Le sue opere sono state eseguite in Italia, tra gli altri, nel Teatro alla Scala di Milano, Teatro dell’Opera di Roma, Teatro Massimo di Palermo, Teatro Comunale di Bologna e anche in Paesi Bassi, Austria, Ungheria, Gran Bretagna, Francia, Germania con direttori d'orchestra come Roberto Abbado, Daniele Gatti, Riccardo Chailly, Giuseppe Sinopoli, Carlo Rizzi, Dino Scuderi. Compositivamente ha scelto di seguire il filone compositivo cosiddetto neo-tonale e neoromantico, di cui è uno dei principali esponenti. I suoi lavori teatrali sono Pinocchio, Cirano, Vite immaginarie, La lupa, Federico II, Il gatto con gli stivali, Pugacev , Dylan Dog , Peter Pan, La bella e la bestia, Le bel indifferent, The servant, Senso, Le braci, La Ciociara. Tra le sue composizioni musicali spiccano il Requiem eseguito nella Cattedrale di Palermo il 27 marzo 1993 in memoria dei morti nelle stragi di mafia e Canto di pace per tenore composto su testo di Giovanni Paolo II e interpretato da Plácido Domingo il 28 aprile del 2003. Dal gennaio 2002 al 2006 è stato direttore artistico del Teatro Regio di Torino, dall'ottobre 2006 al gennaio 2011 è stato Sovrintendente e Direttore artistico del Teatro Comunale di Bologna. Nel 2007 è stato Presidente della Giuria del Concorso internazionale di composizione "2 Agosto".
    Contatore: 2