biblioteca gentilucci, reggio emilia, musica, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, biblioteche reggioemilia

Cerca nel catalogo della biblioteca

Perti, Giacomo Antonio

Persona

Date 1661-1756

Paese ITALIA Lingua ITALIANO

Altri nomi

Perti, G. A.

Perti, Jacopo Antonio

Autore di 22 risorse

è soggetto di 4 risorse

1661-1756 // Compositore italiano del periodo barocco, maestro di cappella a Bologna. Nato il 6.06.1661, morto il 10.04.1756.

Giacomo Antonio Perti (Bologna, 6 giugno 1661 – Bologna, 10 aprile 1756) è stato un compositore italiano del periodo barocco. Attivo soprattutto a Bologna, dove per oltre sessant'anni complessivi fu maestro di cappella nella cattedrale di S. Pietro e quindi nella basilica di San Petronio, nella basilica di S. Domenico, nella chiesa di S. Maria di Galliera e nell'Arciconfraternita di S. [...]

Fonti

Grove Music Online / ed. L. Macy. -

Deutsche National Bibliographie

RISM Online. Series A/II: Music Manuscript after 1600. Baltimore (Maryland), National InformationServices Corporation, <http://biblioline.nisc.com>

Virtual international authority file: https://viaf.org/

Linked Data ISNI SBN
  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: REA00102464
    name: Perti, Giacomo Antonio
    type: P
    lang: ITALIANO
    date: 1661-1756
    nt: 1661-1756 // Compositore italiano del periodo barocco, maestro di cappella a Bologna. Nato il 6.06.1661, morto il 10.04.1756.
    isni: 0000000083625567
    vid: VEAV025721
    placeBirth: ITALIA
    dbpedia_absent: false
    placeBirth: ITALIA

    === LOD ===

    source: ISNI
    uri: 0000000083625567

    source: SBN
    uri: VID

    === REPE ===

    sigla: Grove Online
    ds: Grove Music Online / ed. L. Macy. -
    citaz:
    url: null

    sigla: DNB
    ds: Deutsche National Bibliographie
    citaz:
    url: null

    sigla: RISM Online
    ds: RISM Online. Series A/II: Music Manuscript after 1600. Baltimore (Maryland), National InformationServices Corporation,
    citaz:
    url: null

    sigla: VIAF
    ds: Virtual international authority file: https://viaf.org/
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Perti, G. A.
    legame: 2
    name: Perti, Jacopo Antonio
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 22
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 4
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Giacomo_Antonio_Perti
    Descrizione: Giacomo Antonio Perti (Bologna, 6 giugno 1661 – Bologna, 10 aprile 1756) è stato un compositore italiano del periodo barocco. Attivo soprattutto a Bologna, dove per oltre sessant'anni complessivi fu maestro di cappella nella cattedrale di S. Pietro e quindi nella basilica di San Petronio, nella basilica di S. Domenico, nella chiesa di S. Maria di Galliera e nell'Arciconfraternita di S. Maria della Morte. Fu maestro di Giuseppe Antonio Vincenzo Aldrovandini, , , Pietro Paolo Laurenti, Giuseppe Maria Jacchini, Giuseppe Torelli, e Giovanni Battista Martini, e perfezionò Francesco Antonio Pistocchi. Fu allievo di Petronio Franceschini, (suo zio), Giuseppe Corsi da Celano.
    Contatore: 2