biblioteca gentilucci, reggio emilia, musica, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, biblioteche reggioemilia

Cerca nel catalogo della biblioteca

Benedetti Michelangeli, Arturo

Persona

Date 1920-1995

Paese ITALIA

Autore di 41 risorse

è soggetto di 15 risorse

1920-1995 // Pianista (Brescia, 5.1.1920-Lugano, 12.6.1995)

Arturo Benedetti Michelangeli (Brescia, 5 gennaio 1920 – Lugano, 12 giugno 1995) è stato un pianista italiano. È stato uno dei più grandi interpreti del pianoforte del XX secolo, al pari di altri celebrati pianisti quali Gilels, Rubinstein, Arrau, Richter e Horowitz. [...]

Fonti

La piccola Treccani: dizionario enciclopedico. Roma: Istituto della Enciclopedia italiana, 1995-

Linked Data SBN
  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: REA00103219
    name: Benedetti Michelangeli, Arturo
    type: P
    date: 1920-1995
    nt: 1920-1995 // Pianista (Brescia, 5.1.1920-Lugano, 12.6.1995)
    vid: UFIV107460
    placeBirth: ITALIA
    dbpedia_absent: false
    placeBirth: ITALIA

    === LOD ===

    source: SBN
    uri: VID

    === REPE ===

    sigla: PT
    ds: La piccola Treccani: dizionario enciclopedico. Roma: Istituto della Enciclopedia italiana, 1995-
    citaz:
    url: null

    === LUCENE ===
    nDoc: 41
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 15
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Arturo_Benedetti_Michelangeli_1960cr.jpg?width=300
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Arturo_Benedetti_Michelangeli
    Descrizione: Arturo Benedetti Michelangeli (Brescia, 5 gennaio 1920 – Lugano, 12 giugno 1995) è stato un pianista italiano. È stato uno dei più grandi interpreti del pianoforte del XX secolo, al pari di altri celebrati pianisti quali Gilels, Rubinstein, Arrau, Richter e Horowitz. Per via dell'unicità del suo tocco, delle iridescenze timbriche e della sua raffinatezza interpretativa, è considerato dalla critica uno dei più celebri, ammirati e mitizzati pianisti della storia.
    Contatore: 3