
Abbado, Marcello
Persona
Date 1926-2020
Paese ITALIA Lingua ITALIANO
Autore di 6 risorse
è soggetto di 1 risorse
1926-2020 // Pianista, compositore, direttore d'orchestra; direttore del Cons. Nicolini di Piacenza (1958-66), del Cons. Rossini di Pesaro (1966-72) e del Cons. Verdi di Milano (1972-96); co-fondatore e direttore artistico della Orchestra sinfonica di Milano (1993-1996). Nato a Milano, morto a Stresa.

Marcello Abbado (Milano, 7 ottobre 1926 – Stresa, 4 giugno 2020) è stato un pianista e compositore italiano. Le sue numerose composizioni sono state pubblicate dai principali editori italiani, fra cui Carish, Curci, Ricordi e Suvini Zerboni. In Giappone, Russia e Stati Uniti sono stati eseguiti programmi dedicati esclusivamente alla sua musica.
Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
Dizionario enciclopedico universale della musica e dei musicisti diretto da Alberto Basso. Torino, UTET, 1990-
IBN: Index bio-bibliographicus notorum hominum edidit Jean-Pierre Lobies ; poi! ediderunt Otto et Wolfram Zeller. Osnabruck, Biblio Verlag . poi! F. Dietrich, 1972-
Enciclopedia Italiana Treccani on line: www.treccani.it/enciclopedia/