Alderighi, Dante
Persona
Date 1898-1968
Paese ITALIA Lingua ITALIANO
Autore di 2 risorse
è soggetto di 1 risorse
1898-1968 // Compositore e pianista italiano, nato a Taranto e morto a Roma. Bambino prodigio, fu insegnante di pianoforte a Firenze e al Conservatiorio di Roma. Concertista, svolse inoltre attività critica su periodici e quoridiani.
Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
Catalogo cumulativo 1886-1957 del Bollettino delle pubblicazioni italiane (CUBI) ricevute per diritto di stampa dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, Nendeln, Kraus, 1968, 41 v. (Rist. anast. dell ed: Roma, 1958)
Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr
Dizionario enciclopedico universale della musica e dei musicisti diretto da Alberto Basso. Torino, UTET, 1990-
Chi h: dizionario degli Italiani d oggi. Roma, Formiggini, 1928, 1931, 1936; Roma, Cenacolo, 1940; Roma, Scarano, 1948, 1957, 1961
Vaccaro, Gennaro. Panorama biografico degli Italiani d oggi. Roma, Curcio stampa, 1956
