
Lully, Jean-Baptiste <1632-1687>
Persona
Date 1632-1687
Paese ITALIA Lingua FRANCESE
Lully, Jean-Baptiste : de <1632-1687>
Lulli, Giovanni Battista <il vecchio>
Lully, Giovanni Battista
Lulli, Gianbattista
Lulli, Giovanni Battista
Autore di 43 risorse
1632-1687 // Compositore di origine fiorentina, violinista, ballerino. Nominato sovrintendente della musica alla corte del re Luigi XIV (1661). Nato a Firenze il 28.11.1632 e morto a Parigi il 22.03.1687.

Jean-Baptiste Lully (/ʒɑ̃ baˈtist lyˈli/), nato Giovanni Battista Lulli, (Firenze, 28 novembre 1632 – Parigi, 22 marzo 1687) è stato un compositore, ballerino e strumentista italiano naturalizzato francese. Trascorse gran parte della sua vita alla corte di Luigi XIV, ottenendo, nel 1661, la naturalizzazione francese. [...] Lully esercitò una considerevole influenza sullo sviluppo della musica francese; molti musicisti, sino al XVIII secolo, faranno riferimento alla sua opera. Suoi collaboratori o seguaci furono Marc-Antoine Charpentier, Pascal Collasse, Marin Marais, , Jean-Philippe Rameau e Christoph Willibald Gluck.
Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr
Dizionario enciclopedico universale della musica e dei musicisti diretto da Alberto Basso. Torino, UTET, 1990-
Dizionario biografico degli italiani. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1960-