biblioteca gentilucci, reggio emilia, musica, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, biblioteche reggioemilia

Cerca nel catalogo della biblioteca

Prina, Sonia

Persona

Paese ITALIA

Autore di 5 risorse

1975- // Cantante lirica. Nata a Magenta, nel 1975.

Nascita 30-11-1975

Sonia Prina (Magenta, 30 novembre 1975) è un contralto italiano. È specializzata nel repertorio barocco, segnatamente quelli vivaldiano e händeliano. Ha debuttato al teatro alla Scala di Milano a ventitré anni interpretando il ruolo di Rosina nel Barbiere di Siviglia, al fianco di Juan Diego Flórez. [...]

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: REA00115625
    name: Prina, Sonia
    type: P
    nt: 1975- // Cantante lirica. Nata a Magenta, nel 1975.
    isni: 0000000121404205
    vid: RAVV233136
    placeBirth: ITALIA
    dbpedia_absent: false
    viafUri: https://viaf.org/viaf/76542598
    placeBirth: ITALIA

    === LOD ===

    source: WIKI
    uri: https://www.wikidata.org/wiki/Q1749547

    source: VIAF
    uri: https://viaf.org/viaf/76542598

    source: ISNI
    uri: 0000000121404205

    === LUCENE ===
    nDoc: 5
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Sonia_Prina-IMG_1129bis.jpg?width=300
    Data Nascita: 30-11-1975
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Sonia_Prina
    Descrizione: Sonia Prina (Magenta, 30 novembre 1975) è un contralto italiano. È specializzata nel repertorio barocco, segnatamente quelli vivaldiano e händeliano. Ha debuttato al teatro alla Scala di Milano a ventitré anni interpretando il ruolo di Rosina nel Barbiere di Siviglia, al fianco di Juan Diego Flórez. Nel 2000, ancora a fianco di Flórez e di Roberto De Simone, è stata Tisbe nella Cenerentola di Rossini diretta da Carlo Rizzi, trasmessa il 7 agosto in televisione.
    Contatore: 4