biblioteca gentilucci, reggio emilia, musica, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, biblioteche reggioemilia

Cerca nel catalogo della biblioteca

Cunningham, Merce

Persona

Date 1919-2009

Paese STATI UNITI D'AMERICA

Altri nomi

Cunningham, Mercier Philip

Autore di 6 risorse

è soggetto di 1 risorse

1919-2009 // Ballerino e coreografo statunitense

Nascita 16-04-1919 Morte 26-07-2009

Merce Cunningham (Centralia, 16 aprile 1919 – New York, 26 luglio 2009) è stato un danzatore e coreografo statunitense. Artista poliedrico, è tra i principali interpreti della modern dance americana e tra i creatori della . [...]

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: REA00122400
    name: Cunningham, Merce
    type: P
    date: 1919-2009
    nt: 1919-2009 // Ballerino e coreografo statunitense
    vid: CFIV104253
    placeBirth: STATI UNITI D'AMERICA
    dbpedia_absent: false
    placeBirth: STATI UNITI D'AMERICA

    === LOD ===

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Cunningham, Mercier Philip
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 6
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 1
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Merce_Cunningham_1961.png?width=300
    Data Nascita: 16-04-1919
    Data Morte: 26-07-2009
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Merce_Cunningham
    Descrizione: Merce Cunningham (Centralia, 16 aprile 1919 – New York, 26 luglio 2009) è stato un danzatore e coreografo statunitense. Artista poliedrico, è tra i principali interpreti della modern dance americana e tra i creatori della . La sua carriera, che si distende nell'arco di sette decenni, è caratterizzata da una costante innovazione, attraverso la quale contribuisce ad ampliare le frontiere dell'arte contemporanea, delle arti visive, delle arti dello spettacolo, della musica, indagando "il movimento nello spazio e nel tempo" e proponendo un nuovo modo di intendere il rapporto tra la danza, la musica e l'arte figurativa (intesa come scenografia).
    Contatore: 5