biblioteca gentilucci, reggio emilia, musica, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, biblioteche reggioemilia

Cerca nel catalogo della biblioteca

Franklin, Aretha

Persona

Date 1942-2018

Paese STATI UNITI D'AMERICA Lingua INGLESE

Altri nomi

Franklin, Aretha Louise

Autore di 30 risorse

1942-2018 // Cantante statunitense, musicista (pianista) e compositrice. Nata a Memphis il 25 marzo 1942, morta a Detroit il 16 agosto 2018.

Nascita 25-03-1942 Morte 16-08-2018

Aretha Louise Franklin (IPA: [əˈriːθə ˈfræŋklɪn]; Memphis, 25 marzo 1942 – Detroit, 16 agosto 2018) è stata una cantautrice e pianista statunitense, una delle icone della musica gospel, soul e R&B. È stata soprannominata "La Regina del Soul" o "Lady Soul" per la sua capacità di aggiungere una vena soul a qualsiasi cosa cantasse, e per le sue enormi qualità vocali. [...]

Fonti

Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov

Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr

Virtual international authority file: https://viaf.org/

Linked Data ISNI SBN
  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: REA00125551
    name: Franklin, Aretha
    type: P
    lang: INGLESE
    date: 1942-2018
    nt: 1942-2018 // Cantante statunitense, musicista (pianista) e compositrice. Nata a Memphis il 25 marzo 1942, morta a Detroit il 16 agosto 2018.
    isni: 0000000114476112
    vid: TO0V264461
    placeBirth: STATI UNITI D'AMERICA
    dbpedia_absent: false
    placeBirth: STATI UNITI D'AMERICA

    === LOD ===

    source: ISNI
    uri: 0000000114476112

    source: SBN
    uri: VID

    === REPE ===

    sigla: LOC
    ds: Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
    citaz:
    url: null

    sigla: BNF
    ds: Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr
    citaz:
    url: null

    sigla: VIAF
    ds: Virtual international authority file: https://viaf.org/
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Franklin, Aretha Louise
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 30
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Aretha_Franklin_1968.jpg?width=300
    Data Nascita: 25-03-1942
    Data Morte: 16-08-2018
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Aretha_Franklin
    Descrizione: Aretha Louise Franklin (IPA: [əˈriːθə ˈfræŋklɪn]; Memphis, 25 marzo 1942 – Detroit, 16 agosto 2018) è stata una cantautrice e pianista statunitense, una delle icone della musica gospel, soul e R&B. È stata soprannominata "La Regina del Soul" o "Lady Soul" per la sua capacità di aggiungere una vena soul a qualsiasi cosa cantasse, e per le sue enormi qualità vocali. Lo Stato del Michigan ha ufficialmente dichiarato la sua voce "una meraviglia della natura". Molto nota per la sua vasta produzione di musica soul, gospel e R&B ma anche blues, jazz e Rock & Roll, si è aggiudicata ben ventuno premi Grammy (otto dei quali vinti consecutivamente nella stessa categoria dal 1968 al 1975; in quel periodo infatti il premio veniva chiamato The Aretha Award, ossia "Il premio Aretha").È considerata una delle più grandi esponenti femminili della musica Soul del ventesimo secolo, insieme a Dionne Warwick, Gladys Knight e Patti LaBelle. Il 3 gennaio 1987 è stata la prima donna a entrare a far parte della Rock and Roll Hall of Fame. In una classifica stilata nel 2004 dalla rivista Rolling Stone Aretha è stata classificata al nono posto tra i 100 artisti più grandi nella storia della musica, e dal 2010 è stata spostata al quinto, che è anche il piazzamento più alto per una donna. Sempre la stessa rivista in una speciale classifica sui "100 Greatest Singers" del 2010 l'ha piazzata al primo posto assoluto. È riconosciuta come una delle più influenti interpreti della storia della musica. Numerosi artisti, tra cui Anastacia, Alicia Keys, Beyoncé, Mary J. Blige, Fantasia, Joss Stone, Jennifer Hudson, Usher, Giuni Russo, Giorgia ed Elisa hanno citato Aretha nelle loro principali ispirazioni e hanno eseguito cover dei suoi brani più famosi.
    Contatore: 5