biblioteca gentilucci, reggio emilia, musica, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, biblioteche reggioemilia

Cerca nel catalogo della biblioteca

La Farge, John

Persona

Date 1880-1963

Autore di 1 risorse

1880-1963 // Gesuita

Nascita 31-03-1835 Morte 14-11-1910

John La Farge (New York, 31 marzo 1835 – Providence, 14 novembre 1910) è stato un pittore e scrittore statunitense di origini francesi. I dipinti di La Farge lo rendono uno dei primi artisti statunitensi ad adottare elementi stilistici derivati dalla pittura paesaggistica francese ottocentesca e di stampo progressista e fra i primi ad ispirarsi alle stampe giapponesi. [...]

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: REA00157864
    name: La Farge, John
    type: P
    date: 1880-1963
    nt: 1880-1963 // Gesuita
    vid: VEAV019016
    dbpedia_absent: false

    === LOD ===

    === LUCENE ===
    nDoc: 1
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Portrait_of_John_LaFarge.jpg?width=300
    Data Nascita: 31-03-1835
    Data Morte: 14-11-1910
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/John_La_Farge
    Descrizione: John La Farge (New York, 31 marzo 1835 – Providence, 14 novembre 1910) è stato un pittore e scrittore statunitense di origini francesi. I dipinti di La Farge lo rendono uno dei primi artisti statunitensi ad adottare elementi stilistici derivati dalla pittura paesaggistica francese ottocentesca e di stampo progressista e fra i primi ad ispirarsi alle stampe giapponesi. Egli si guadagnò anche una reputazione internazionale in qualità di artista del vetro e, assieme a Louis Comfort Tiffany, riuscì a rivoluzionare l'aspetto delle vetrate negli USA.
    Contatore: 5