biblioteca gentilucci, reggio emilia, musica, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, biblioteche reggioemilia

Cerca nel catalogo della biblioteca

Tadolini, Eugenia <1809-1872>

Persona

Date 1809-1872

Paese ITALIA

Autore di 3 risorse

1809-1872 // Cantante lirica (soprano). Nata Savorani (o Savonari?) fu sulle scene con il cognome di Giovanni Tadolini suo maestro di canto e marito dal 1827 al 1834. Nata a Forlì, morta a Parigi.

Nascita 1809 Morte 11-07-1872

Eugenia Tadolini (Forlì, 18 luglio 1808 – 11 luglio 1872) è stata un soprano italiano. Eugenia Tadolini (nata Savorani), ammirata per la bellezza della voce e la presenza scenica, fu una delle cantanti preferite di Donizetti. Fu la creatrice di oltre venti ruoli, tra cui quelli delle protagoniste di Linda di Chamounix e Maria di Rohan e di Alzira di Verdi. [...]

Fonti

Enciclopedia Italiana Treccani on line: www.treccani.it/enciclopedia/

Linked Data SBN
  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: REA00166247
    name: Tadolini, Eugenia <1809-1872>
    type: P
    date: 1809-1872
    nt: 1809-1872 // Cantante lirica (soprano). Nata Savorani (o Savonari?) fu sulle scene con il cognome di Giovanni Tadolini suo maestro di canto e marito dal 1827 al 1834. Nata a Forlì, morta a Parigi.
    vid: INTV026966
    placeBirth: ITALIA
    dbpedia_absent: false
    placeBirth: ITALIA

    === LOD ===

    source: SBN
    uri: VID

    === REPE ===

    sigla: EION
    ds: Enciclopedia Italiana Treccani on line: www.treccani.it/enciclopedia/
    citaz:
    url: null

    === LUCENE ===
    nDoc: 3
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Eugenia_Tadolini_2.jpg?width=300
    Data Nascita: 1809
    Data Morte: 11-07-1872
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Eugenia_Tadolini
    Descrizione: Eugenia Tadolini (Forlì, 18 luglio 1808 – 11 luglio 1872) è stata un soprano italiano. Eugenia Tadolini (nata Savorani), ammirata per la bellezza della voce e la presenza scenica, fu una delle cantanti preferite di Donizetti. Fu la creatrice di oltre venti ruoli, tra cui quelli delle protagoniste di Linda di Chamounix e Maria di Rohan e di Alzira di Verdi. Studiò musica nella città natale e a Bologna prima del debutto a Firenze nel 1828. Cantò in tutti i più importanti teatri d'opera italiani, nonché a Parigi, Vienna e Londra prima di ritirarsi dalle scene nel 1852. Trascorse il resto della vita prima a Napoli, dove al Teatro San Carlo era stata per molti anni la prima donna dominante, quindi a Parigi, dove morì di febbre tifoide all'età di sessantatré anni. Dal 1827 al 1834 fu la moglie del compositore e insegnante di musica italiano Giovanni Tadolini.
    Contatore: 5