biblioteca gentilucci, reggio emilia, musica, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, biblioteche reggioemilia

Cerca nel catalogo della biblioteca

Brambilla, Teresa

Persona

Date 1813-1895

Autore di 1 risorse

1813-1895 // Studiò al Conservatorio di Milano ed esordì nel 1831. Cantò anche a PArigi nel 1846. Ricordata per la notevole interpretazione di Gilda nella prima del Rigoletto, 1851.

Teresa Brambilla (Cassano d'Adda, 23 ottobre 1813 – Milano, 15 luglio 1895) è stata un soprano italiano.Ricordata principalmente come la prima interprete di Gilda nel Rigoletto, si esibì presso molti teatri in tutta Europa, in particolare a Parigi (al Théâtre des Italiens) e a San Pietroburgo, come soprano di agilità. [...]

Fonti

Dizionario biografico degli italiani. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1960-

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: REA00168080
    name: Brambilla, Teresa
    type: P
    date: 1813-1895
    nt: 1813-1895 // Studiò al Conservatorio di Milano ed esordì nel 1831. Cantò anche a PArigi nel 1846. Ricordata per la notevole interpretazione di Gilda nella prima del Rigoletto, 1851.
    vid: MUSV010236
    dbpedia_absent: false

    === LOD ===

    === REPE ===

    sigla: DBI
    ds: Dizionario biografico degli italiani. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1960-
    citaz:
    url: null

    === LUCENE ===
    nDoc: 1
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Teresa_Brambilla_1845.jpg?width=300
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Teresa_Brambilla
    Descrizione: Teresa Brambilla (Cassano d'Adda, 23 ottobre 1813 – Milano, 15 luglio 1895) è stata un soprano italiano.Ricordata principalmente come la prima interprete di Gilda nel Rigoletto, si esibì presso molti teatri in tutta Europa, in particolare a Parigi (al Théâtre des Italiens) e a San Pietroburgo, come soprano di agilità. Della stessa famiglia di cantanti facevano parte anche le sue sorelle Marietta Brambilla e Giuseppina Brambilla, entrambe contralto e sua nipote Teresina Brambilla, soprano.
    Contatore: 3