biblioteca gentilucci, reggio emilia, musica, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, biblioteche reggioemilia

Cerca nel catalogo della biblioteca

Guicciardi, Giovanni

Persona

Autore di 7 risorse

è soggetto di 1 risorse

Giovanni Guicciardi (Reggio nell'Emilia, 12 gennaio 1819 – San Polo d'Enza, 4 ottobre 1883) è stato un baritono italiano, che cantò importanti ruoli in teatri d'opera italiani e portoghesi. È ricordato soprattutto per avere creato il personaggio del Conte di Luna nel Trovatore di Verdi, ma fu anche il creatore di importanti personaggi in opere di compositori italiani meno conosciuti. [...]

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: REA00177830
    name: Guicciardi, Giovanni
    type: P
    vid: INTV033799
    dbpedia_absent: false

    === LOD ===

    === LUCENE ===
    nDoc: 7
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 1
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Guicciardi
    Descrizione: Giovanni Guicciardi (Reggio nell'Emilia, 12 gennaio 1819 – San Polo d'Enza, 4 ottobre 1883) è stato un baritono italiano, che cantò importanti ruoli in teatri d'opera italiani e portoghesi. È ricordato soprattutto per avere creato il personaggio del Conte di Luna nel Trovatore di Verdi, ma fu anche il creatore di importanti personaggi in opere di compositori italiani meno conosciuti. Nel corso della carriera accumulò notevoli ricchezze. Dopo il ritiro dalle scene insegnò musica gratuitamente nella città natale, e divenne presidente di un istituto di carità, il "Patronato per gli orfani musicanti".
    Contatore: 2