Ferrani, Cesira <1863-1943>
Persona
Date 1863-1943
Paese ITALIA Lingua ITALIANO
Zanazzio, Cesira <1863-1943>
Autore di 1 risorse
1863-1943 // Soprano. Nata a Torino e morta a Pollone, Biella.

Cesira Ferrani, nome d'arte di Cesira Zanazzio detta "Cimbi" (Torino, 8 maggio 1863 – Pollone, 4 maggio 1943), è stata un soprano e insegnante di canto italiana. [...] Oltre a essere la prima interprete di Manon nella Manon Lescaut e di Mimì ne La bohème, entrambe di Giacomo Puccini, partecipò alle prime esecuzioni di Fior d'Alpe di Alberto Franchetti (Teatro alla Scala di Milano 1894), Consuelo di Giacomo Orefice (Teatro Comunale di Bologna 1895), Inno all'arte di Francesco Ghin (Teatro La Fenice di Venezia 1899), Theora di (Teatro Carlo Felice di Genova 1901) e Storia d'amore di Spiro Samara (Teatro Lirico di Milano 1903). Fu inoltre apprezzata interprete del ruolo di Elsa nel Lohengrin di Richard Wagner, Tra il 1902 e il 1904 registrò alcune arie su mezzo magnetico a Milano, tra cui Si, mi chiamano Mimì. Non è da confondere con Cesira Ferrari, soprano emiliana nata nel 1895.
Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de
Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr
