biblioteca gentilucci, reggio emilia, musica, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, biblioteche reggioemilia

Cerca nel catalogo della biblioteca

Kurosawa, Akira

Persona

Date 1910-1998

Paese GIAPPONE

Altri nomi

Kurosava, Akira

Autore di 1 risorse

è soggetto di 1 risorse

1910-1998 // Regista e sceneggiatore giapponese. Nato a Tokyo, morto a Setagaya (Tokyo)

Nascita 23-03-1910 Morte 06-09-1998

Akira Kurosawa (黒澤明?, 黒沢明?; Tokyo, 23 marzo 1910 – Tokyo, 6 settembre 1998) è stato un regista, sceneggiatore, montatore, produttore cinematografico e scrittore giapponese, considerato tra i più importanti e influenti cineasti della storia del cinema. [...]

Fonti

Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: REA00191493
    name: Kurosawa, Akira
    type: P
    date: 1910-1998
    nt: 1910-1998 // Regista e sceneggiatore giapponese. Nato a Tokyo, morto a Setagaya (Tokyo)
    vid: RAVV081583
    placeBirth: GIAPPONE
    dbpedia_absent: false
    placeBirth: GIAPPONE

    === LOD ===

    === REPE ===

    sigla: LOC
    ds: Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Kurosava, Akira
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 1
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 1
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Akirakurosawa-onthesetof7samurai-1953-page88.jpg?width=300
    Data Nascita: 23-03-1910
    Data Morte: 06-09-1998
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Akira_Kurosawa
    Descrizione: Akira Kurosawa (黒澤明?, 黒沢明?; Tokyo, 23 marzo 1910 – Tokyo, 6 settembre 1998) è stato un regista, sceneggiatore, montatore, produttore cinematografico e scrittore giapponese, considerato tra i più importanti e influenti cineasti della storia del cinema.Ha ottenuto tra i vari premi ricevuti il Leone d'oro alla Mostra del Cinema di Venezia nel 1951, la Palma d'oro al Festival di Cannes nel 1980, il Leone d'oro alla carriera alla Mostra del cinema di Venezia nel 1982 e l'Oscar alla carriera nel 1990.
    Contatore: 5