.jpg?width=300)
Betti, Laura <1927-2004>
Persona
Date 1927-2004
Paese ITALIA Lingua ITALIANO
Trombetti, Laura
Autore di 33 risorse
1927-2004 // Attrice, regista, cantante e scrittrice, nome d'arte di Laura Trombetti. Nata a Casalecchio di Reno, 1º maggio 1927 e morta a Roma, 31 luglio 2004.

Laura Betti, nome d'arte di Laura Trombetti (Casalecchio di Reno, 1º maggio 1927 – Roma, 31 luglio 2004), è stata un'attrice, regista e cantante italiana, attiva tanto nel cinema quanto in teatro e televisione. Il suo primo ruolo importante fu nel film La dolce vita (1960) di Federico Fellini. [...] Nel 1968 vinse la Coppa Volpi per Teorema di Pier Paolo Pasolini; poi divenne una delle attrici preferite di Marco Bellocchio che la diresse in vari film: Nel nome del padre (1972), Sbatti il mostro in prima pagina (1972) e nel 1977 nella riduzione televisiva de Il gabbiano di Anton Cechov. Ebbe un ruolo di rilievo accanto a Donald Sutherland in Novecento di Bernardo Bertolucci, nella parte di Regina, sadica cugina del protagonista Alfredo (Robert De Niro). Interpretò anche una scena con Marlon Brando in Ultimo tango a Parigi (1972): il suo ruolo era quello di Miss Blandish, nome preso a prestito dal romanzo Niente orchidee per Miss Blandish di James Hadley Chase; la scena però venne tagliata.
Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
Who s who in Italy: a biographical dictionary containing about 7000 biographies of prominent people in and of Italy and 1400 organizations. 1957/1958- . Milano etc.!, Intercontinental book & publishing, 1958.
Archivio biografico italiano. A cura di Tommaso Nappo. Munchen etc., K.G. Saur, 1987-1996. (MICROFICHES)
Asor Rosa, Alberto, Dizionario della letteratura italiana del Novecento. Torino, Einaudi, 1992