biblioteca gentilucci, reggio emilia, musica, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, biblioteche reggioemilia

Cerca nel catalogo della biblioteca

Petőfi, Sándor

Persona

Altri nomi

Petőfi, Sándor

Petofi, Sandor

Petófi, Alessandro

Petofi, Alexander

Autore di 2 risorse

Nascita 01-01-1823 Morte 31-07-1849

Sándor Petőfi (Kiskőrös, 1º gennaio 1823 – Segesvár, 31 luglio 1849) è stato un poeta e patriota ungherese. Monumento a Sándor Petőfi a Sighișoara Petőfi è considerato il poeta nazionale ungherese del romanticismo, nonché una figura chiave della rivoluzione ungherese del 1848. Suo padre, Stevan Petrović (in ungherese István Petrovics), era serbo, e sua madre, Mária Hrúzová, era slovacca. [...]

Linked Data SBN
  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: REA00212986
    name: Petőfi, Sándor
    type: P
    vid: LO1V026202
    dbpedia_absent: false

    === LOD ===

    source: SBN
    uri: VID

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Petőfi, Sándor
    legame: 2
    nDoc COLLEGATI: 2
    nDoc COLLEGATI come ED: 0
    name: Petofi, Sandor
    legame: 2
    name: Petófi, Alessandro
    legame: 2
    name: Petofi, Alexander
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 2
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Barabás_Petőfi.jpg?width=300
    Data Nascita: 01-01-1823
    Data Morte: 31-07-1849
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Sándor_Petőfi
    Descrizione: Sándor Petőfi (Kiskőrös, 1º gennaio 1823 – Segesvár, 31 luglio 1849) è stato un poeta e patriota ungherese. Monumento a Sándor Petőfi a Sighișoara Petőfi è considerato il poeta nazionale ungherese del romanticismo, nonché una figura chiave della rivoluzione ungherese del 1848. Suo padre, Stevan Petrović (in ungherese István Petrovics), era serbo, e sua madre, Mária Hrúzová, era slovacca. Nonostante ciò, Petőfi aveva una fortissima consapevolezza di essere ungherese, divenendo il capo spirituale dei gruppi rivoluzionari radicali, che volevano la totale indipendenza dell'Ungheria dalla monarchia asburgica.
    Contatore: 5