biblioteca gentilucci, reggio emilia, musica, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, biblioteche reggioemilia

Cerca nel catalogo della biblioteca

Bianchi, Riccardo

Persona

Autore di 1 risorse

Riccardo Bianchi (Casale Monferrato, 20 agosto 1854 – Torino, 4 novembre 1936) è stato un ingegnere e dirigente d'azienda italiano, primo Direttore generale delle Ferrovie dello Stato neo-costituite nel 1905. Riccardo Bianchi nacque a Casale Monferrato, in Piemonte nel 1854. [...]

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: REA00215792
    name: Bianchi, Riccardo
    type: P
    vid: TO0V395920
    dbpedia_absent: false

    === LOD ===

    === LUCENE ===
    nDoc: 1
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Riccardo_Bianchi.gif?width=300
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Riccardo_Bianchi
    Descrizione: Riccardo Bianchi (Casale Monferrato, 20 agosto 1854 – Torino, 4 novembre 1936) è stato un ingegnere e dirigente d'azienda italiano, primo Direttore generale delle Ferrovie dello Stato neo-costituite nel 1905. Riccardo Bianchi nacque a Casale Monferrato, in Piemonte nel 1854. Fece i suoi studi e conseguì la laurea in Ingegneria a Torino, ma fece esperienze di praticantato nelle officine ferroviarie di Bologna dove aveva conseguito il diploma tecnico industriale. Dopo la laurea lavorò in Inghilterra come borsista universitario.
    Contatore: 3