biblioteca gentilucci, reggio emilia, musica, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, biblioteche reggioemilia

Cerca nel catalogo della biblioteca

Martini, Ferdinando <1841-1928>

Persona

Date 1841-1928

Paese ITALIA Lingua ITALIANO

Autore di 3 risorse

1841.07.30-1928.04.24 // Scrittore, critico letterario e teatrale, fondatore e direttore del Fanfulla della domenica e della Domenica letteraria; ministro delle colonie (1915-1916). Nato a Firenze il 30.07.1841, morto a Monsummano Terme il 24.04.1928.

Nascita 30-07-1840 Morte 24-04-1928

Ferdinando Martini (Firenze, 30 luglio 1841 – Monsummano Terme, 24 aprile 1928) è stato uno scrittore e politico italiano.Fu senatore del Regno d'Italia nella XXVI legislatura, ministro delle Colonie e dell'Istruzione pubblica.

Fonti

Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM

Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov

Archivio biografico italiano. A cura di Tommaso Nappo. Munchen etc., K.G. Saur, 1987-1996. (MICROFICHES)

Asor Rosa, Alberto, Dizionario della letteratura italiana del Novecento. Torino, Einaudi, 1992

Dizionario biografico degli italiani. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1960-

Linked Data ISNI SBN
  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: REA00227506
    name: Martini, Ferdinando <1841-1928>
    type: P
    lang: ITALIANO
    date: 1841-1928
    nt: 1841.07.30-1928.04.24 // Scrittore, critico letterario e teatrale, fondatore e direttore del Fanfulla della domenica e della Domenica letteraria; ministro delle colonie (1915-1916). Nato a Firenze il 30.07.1841, morto a Monsummano Terme il 24.04.1928.
    isni: 0000000122770100
    vid: CFIV054845
    placeBirth: ITALIA
    dbpedia_absent: false
    placeBirth: ITALIA

    === LOD ===

    source: ISNI
    uri: 0000000122770100

    source: SBN
    uri: VID

    === REPE ===

    sigla: BNI
    ds: Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM
    citaz:
    url: null

    sigla: LOC
    ds: Catalogo in linea della Library of Congress http://catalog.loc.gov
    citaz:
    url: null

    sigla: ABI
    ds: Archivio biografico italiano. A cura di Tommaso Nappo. Munchen etc., K.G. Saur, 1987-1996. (MICROFICHES)
    citaz:
    url: null

    sigla: ASDLN
    ds: Asor Rosa, Alberto, Dizionario della letteratura italiana del Novecento. Torino, Einaudi, 1992
    citaz:
    url: null

    sigla: DBI
    ds: Dizionario biografico degli italiani. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1960-
    citaz:
    url: null

    === LUCENE ===
    nDoc: 3
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Illustrazione_Italiana_1892_n._21_-_Ferdinando_Martini.jpg?width=300
    Data Nascita: 30-07-1840
    Data Morte: 24-04-1928
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Ferdinando_Martini
    Descrizione: Ferdinando Martini (Firenze, 30 luglio 1841 – Monsummano Terme, 24 aprile 1928) è stato uno scrittore e politico italiano.Fu senatore del Regno d'Italia nella XXVI legislatura, ministro delle Colonie e dell'Istruzione pubblica.
    Contatore: 5