biblioteca gentilucci, reggio emilia, musica, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, biblioteche reggioemilia

Cerca nel catalogo della biblioteca

Fournier, Pierre <1906-1986>

Persona

Date 1906-1986

Paese FRANCIA

Autore di 21 risorse

1906-1986 // Violoncellista francese, alla prevalente attività di concertista unì quella di docente di conservatorio. Nato il 24 giugno 1906 a Parigi, morto l'8 gennaio 1986 a Ginevra.

Pierre Fournier (Parigi, 24 giugno 1906 – Ginevra, 8 gennaio 1986) è stato un violoncellista francese. Figlio di un generale dell'esercito, Fournier iniziò gli studi musicali con la madre che gli insegnò il pianoforte, ma colpito da poliomielite rimase impedito nell'uso dei pedali, così si rivolse ad un altro strumento: il violoncello. [...]

Fonti

Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr

Virtual international authority file: https://viaf.org/

Le Catalogue du Système Universitaire de Documentation: http://www.sudoc.abes.fr/cbs/xslt/

Linked Data ISNI SBN
  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: REA00241274
    name: Fournier, Pierre <1906-1986>
    type: P
    date: 1906-1986
    nt: 1906-1986 // Violoncellista francese, alla prevalente attività di concertista unì quella di docente di conservatorio. Nato il 24 giugno 1906 a Parigi, morto l'8 gennaio 1986 a Ginevra.
    isni: 0000000120308940
    vid: DDSV005042
    placeBirth: FRANCIA
    dbpedia_absent: false
    placeBirth: FRANCIA

    === LOD ===

    source: ISNI
    uri: 0000000120308940

    source: SBN
    uri: VID

    === REPE ===

    sigla: BNF
    ds: Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr
    citaz:
    url: null

    sigla: VIAF
    ds: Virtual international authority file: https://viaf.org/
    citaz:
    url: null

    sigla: SUDOC
    ds: Le Catalogue du Système Universitaire de Documentation: http://www.sudoc.abes.fr/cbs/xslt/
    citaz:
    url: null

    === LUCENE ===
    nDoc: 21
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Pierre_Fournier
    Descrizione: Pierre Fournier (Parigi, 24 giugno 1906 – Ginevra, 8 gennaio 1986) è stato un violoncellista francese. Figlio di un generale dell'esercito, Fournier iniziò gli studi musicali con la madre che gli insegnò il pianoforte, ma colpito da poliomielite rimase impedito nell'uso dei pedali, così si rivolse ad un altro strumento: il violoncello. Studiò sotto la guida di e al conservatorio di Parigi; insegnante dal 1937 al 1939 presso l'"", fu fino al 1949 docente in quello stesso Conservatorio. La sua attività principale fu comunque quella concertistica: la sua prima esibizione avvenne come membro del quartetto d'archi Fauré (1925). Busto di Fournier a Ginevra In seguito suonò nei centri europei di maggior prestigio e anche negli Stati Uniti, insieme con Szigeti, Primrose e Schnabel con i quali, nel 1947, aveva formato un quartetto cameristico. Viene ricordato per le sue registrazioni delle suite per violoncello solo di Bach, fonte d'ispirazione per molte interpretazioni successive. Durante gli anni dal 1965 al 1967 forma un duo con il pianista Fernando Delfini.
    Contatore: 2