Amadei, Amedeo <1866-1935>
Persona
Date 1866-1935
Paese ITALIA Lingua ITALIANO
Autore di 2 risorse
1866-1935 // Compositore, organista, direttore d'orchestra, nato a Loreto (Ancona) e morto a Torino. Fu capobanda del 73. Reggimento Fanteria. A Torino, svolse l'attività di insegnante e direttore d'orchestra. Scrisse composizioni per orchestra, banda, operette, pianoforte, commedie musicali.
Amedeo Amadei (Frascati, 26 luglio 1921 – Grottaferrata, 24 novembre 2013) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo attaccante. Fu il centravanti del primo scudetto della Roma, quello del 1942. [...] Soprannominato "il Fornaretto" per le sue origini (era infatti figlio di una famiglia di fornai di Frascati, attività che Amadei tornò a riprendere con molto successo a fine carriera) e Ottavo Re di Roma durante la sua militanza nella compagine giallorossa, militò in essa dal 1936 al 1948, con una parentesi di un anno a Bergamo nel campionato di Serie B 1938-1939. È il più giovane giocatore di sempre ad aver segnato in Serie A ed è stato il più giovane, a 15 anni e 280 giorni, ad avere esordito in Serie A (primato eguagliato il 22 dicembre 2016 dal genoano Pietro Pellegri e successivamente battuto da Wisdom Amey, difensore che il 12 maggio 2021 ha esordito con la maglia del Bologna a 15 anni e 274 giorni). Viene ricordato come uno dei più grandi cannonieri italiani di tutti i tempi, essendo il sedicesimo marcatore di sempre della Serie A con 174 reti in 423 partite, media di 0,41 gol a partita.
Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM , Autore non trovato
Catalogo cumulativo 1886-1957 del Bollettino delle pubblicazioni italiane (CUBI) ricevute per diritto di stampa dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, Nendeln, Kraus, 1968, 41 v. (Rist. anast. dell ed: Roma, 1958)
World biographical Index. Internet-edition. K. G. Saur Eletronic Publishing Munchen: www.saur-wbi.de
Archivio biografico italiano. A cura di Tommaso Nappo. Munchen etc., K.G. Saur, 1987-1996. (MICROFICHES)
Dizionario enciclopedico universale della musica e dei musicisti diretto da Alberto Basso. Torino, UTET, 1990-
Primo catalogo collettivo delle biblioteche italiane. Roma, ICCU 1962-1983 , Autore non trovato