biblioteca gentilucci, reggio emilia, musica, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, biblioteche reggioemilia

Cerca nel catalogo della biblioteca

Acton, Carlo <1829-1909>

Persona

Date 1829-1909

Paese ITALIA Lingua ITALIANO

Altri nomi

Acton, Charles <1829-1909>

Autore di 5 risorse

1829-1909 // Compositore e pianista italiano, nato a Napoli e morto a Portici. Scrisse principalmente composizioni per pianoforte, ma anche per mandolino. Si dedicò, inoltre, alla musica sacra, alle operette per collegi e alle romanze da camera.

Carlo Eduardo Acton (Napoli, 25 agosto 1829 – Portici, 2 febbraio 1909) è stato un pianista e compositore italiano. È particolarmente ricordato per la sua opera Una cena in convitto e per le sue composizioni di musica sacra, di cui il suo Tantum ergo è la più nota. [...]

Fonti

Grove Music Online / ed. L. Macy. -

Schmidl, Carlo. Dizionario universale dei musicisti. Milano, Casa ed. Sonzogno, 1937-1938

Linked Data SBN
  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: REA00243583
    name: Acton, Carlo <1829-1909>
    type: P
    lang: ITALIANO
    date: 1829-1909
    nt: 1829-1909 // Compositore e pianista italiano, nato a Napoli e morto a Portici. Scrisse principalmente composizioni per pianoforte, ma anche per mandolino. Si dedicò, inoltre, alla musica sacra, alle operette per collegi e alle romanze da camera.
    vid: PUVV203045
    placeBirth: ITALIA
    dbpedia_absent: false
    placeBirth: ITALIA

    === LOD ===

    source: SBN
    uri: VID

    === REPE ===

    sigla: Grove Online
    ds: Grove Music Online / ed. L. Macy. -
    citaz:
    url: null

    sigla: SML
    ds: Schmidl, Carlo. Dizionario universale dei musicisti. Milano, Casa ed. Sonzogno, 1937-1938
    citaz:
    url: null

    === LEGAMI Rinvio/Vedi anche ===
    name: Acton, Charles <1829-1909>
    legame: 2

    === LUCENE ===
    nDoc: 5
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Carlo_Acton_(before_1909)_-_Archivio_Storico_Ricordi_FOTO000539.jpg?width=300
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Carlo_Acton
    Descrizione: Carlo Eduardo Acton (Napoli, 25 agosto 1829 – Portici, 2 febbraio 1909) è stato un pianista e compositore italiano. È particolarmente ricordato per la sua opera Una cena in convitto e per le sue composizioni di musica sacra, di cui il suo Tantum ergo è la più nota. Suo padre, Francis Charles Acton (1796-1865), era il figlio più giovane del generale Joseph Acton, fratello minore di sir John Acton, 6° baronetto. Sua madre Esther era una figlia del pittore irlandese Robert Fagan.
    Contatore: 3