_-_Archivio_Storico_Ricordi_FOTO000539.jpg?width=300)
Acton, Carlo <1829-1909>
Persona
Date 1829-1909
Paese ITALIA Lingua ITALIANO
Acton, Charles <1829-1909>
Autore di 5 risorse
1829-1909 // Compositore e pianista italiano, nato a Napoli e morto a Portici. Scrisse principalmente composizioni per pianoforte, ma anche per mandolino. Si dedicò, inoltre, alla musica sacra, alle operette per collegi e alle romanze da camera.

Carlo Eduardo Acton (Napoli, 25 agosto 1829 – Portici, 2 febbraio 1909) è stato un pianista e compositore italiano. È particolarmente ricordato per la sua opera Una cena in convitto e per le sue composizioni di musica sacra, di cui il suo Tantum ergo è la più nota. [...] Suo padre, Francis Charles Acton (1796-1865), era il figlio più giovane del generale Joseph Acton, fratello minore di sir John Acton, 6° baronetto. Sua madre Esther era una figlia del pittore irlandese Robert Fagan.
Grove Music Online / ed. L. Macy. -
Schmidl, Carlo. Dizionario universale dei musicisti. Milano, Casa ed. Sonzogno, 1937-1938
