
Symposium
Ente
Editore di 1 risorse

Presso i Greci e i Romani, il simposio era quella pratica conviviale (da cui anche chiamato convivio), che faceva seguito al banchetto, durante la quale i commensali bevevano secondo le prescrizioni del simposiarca, intonavano canti conviviali (skólia), si dedicavano a intrattenimenti di vario genere (recita di carmi, danze, conversazioni, giochi ecc.). Scena di Simposio: musica e conversazione. [...] Dalla Tomba del tuffatore. Museo Archeologico Nazionale di Paestum