biblioteca gentilucci, reggio emilia, musica, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, biblioteche reggioemilia

Cerca nel catalogo della biblioteca

Leone, Sergio

Persona

Autore di 1 risorse

//

Nascita 03-01-1929 Morte 30-04-1989

Sergio Leone (Roma, 3 gennaio 1929 – Roma, 30 aprile 1989) è stato un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano. È riconosciuto come uno dei più importanti e influenti registi della storia del cinema. [...]

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: REA00269754
    name: Leone, Sergio
    type: P
    nt: //
    vid: USMV664133
    dbpedia_absent: false

    === LOD ===

    === LUCENE ===
    nDoc: 1
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Sergio_Leone_1975.jpg?width=300
    Data Nascita: 03-01-1929
    Data Morte: 30-04-1989
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Sergio_Leone
    Descrizione: Sergio Leone (Roma, 3 gennaio 1929 – Roma, 30 aprile 1989) è stato un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano. È riconosciuto come uno dei più importanti e influenti registi della storia del cinema. Celebre per i suoi film del genere spaghetti-western, nonostante abbia diretto pochi film la sua regia ha fatto scuola, contribuendo alla rinascita del western negli anni sessanta grazie a titoli come Per un pugno di dollari, Per qualche dollaro in più, Il buono, il brutto, il cattivo (che formano la cosiddetta "trilogia del dollaro") e C'era una volta il West, mentre con C'era una volta in America ha profondamente rinnovato il lessico dei gangster movie (queste ultime due pellicole, assieme a Giù la testa, fanno parte invece della "trilogia della seconda frontiera americana", come definita dallo stesso Leone, altresì conosciuta in seguito come "trilogia del tempo" da una definizione datagli dal critico cinematografico Morandini o anche, infine, "trilogia della fiaba"). Nel 1972 con Giù la testa è stato vincitore del David di Donatello per il miglior regista. Nel 1984 gli è stato inoltre assegnato il David René Clair. Nel 1985 con C'era una volta in America ha vinto il Nastro d'argento al regista del miglior film ed è stato candidato al Golden Globe per il miglior regista e al David di Donatello per il miglior regista straniero. Il 9 ottobre 2014 gli è stato attribuito, alla cerimonia del Premio America presso la Camera dei deputati, un premio speciale alla memoria dalla Fondazione Italia USA.
    Contatore: 5