biblioteca gentilucci, reggio emilia, musica, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, biblioteche reggioemilia

Cerca nel catalogo della biblioteca

Carosone, Renato

Persona

Date 1920-2001

Paese ITALIA Lingua ITALIANO

Autore di 22 risorse

1920-2001 // Cantante e compositore. Nato a Napoli e morto a Roma.

Nascita 03-01-1920 Morte 20-05-2001

Renato Carosone, all'anagrafe Renato Carusone (Napoli, 3 gennaio 1920 – Roma, 20 maggio 2001), è stato un cantautore, pianista, direttore d'orchestra e compositore italiano. [...]

Fonti

Dizionario biografico degli italiani. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1960-

Virtual international authority file: https://viaf.org/

Linked Data ISNI SBN
  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: REA00274249
    name: Carosone, Renato
    type: P
    lang: ITALIANO
    date: 1920-2001
    nt: 1920-2001 // Cantante e compositore. Nato a Napoli e morto a Roma.
    isni: 0000000083830210
    vid: CFIV149898
    placeBirth: ITALIA
    dbpedia_absent: false
    placeBirth: ITALIA

    === LOD ===

    source: ISNI
    uri: 0000000083830210

    source: SBN
    uri: VID

    === REPE ===

    sigla: DBI
    ds: Dizionario biografico degli italiani. Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, 1960-
    citaz:
    url: null

    sigla: VIAF
    ds: Virtual international authority file: https://viaf.org/
    citaz:
    url: null

    === LUCENE ===
    nDoc: 22
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Renato_Carosone_-_fotografia_di_Augusto_De_Luca.jpg?width=300
    Data Nascita: 03-01-1920
    Data Morte: 20-05-2001
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Renato_Carosone
    Descrizione: Renato Carosone, all'anagrafe Renato Carusone (Napoli, 3 gennaio 1920 – Roma, 20 maggio 2001), è stato un cantautore, pianista, direttore d'orchestra e compositore italiano. Pianista classico e jazzista, è stato uno dei maggiori autori e interpreti della canzone napoletana e della musica leggera italiana nel periodo collocabile tra il secondo dopoguerra e la fine degli anni novanta, avendo fuso i ritmi della tarantella con melodie africane e americane e creato una forma di macchietta, ballabile e adeguata ai tempi. Tra i suoi maggiori successi si ricordano: Torero, Caravan petrol, Tu vuò fà l'americano, 'O sarracino, Maruzzella e Pigliate 'na pastiglia. Carosone è stato anche uno dei due cantanti italiani (l'altro è stato Domenico Modugno) ad aver venduto dischi negli Stati Uniti senza inciderli in inglese.
    Contatore: 5