Quartetto Cetra
Ente
Date 1941-1988
Paese ITALIA Lingua ITALIANO
Autore di 10 risorse
è soggetto di 4 risorse
1941-1988 // Gruppo vocale composto da: Tata Giacobetti, Felice Chiusano, Enrico De Angelis e Virgilio Savona

Il Quartetto Cetra, spesso indicato brevemente come I Cetra, fu un gruppo vocale italiano attivo dal 1941 al 1988.La sua formazione più nota e longeva, attiva dal 1947 fino allo scioglimento, consisteva in Felice Chiusano (1922-1990), Giovanni "Tata" Giacobetti (1922-1988), Lucia Mannucci (1920-2012) e Virgilio Savona (1919-2009), marito della Mannucci. [...] Caratterizzato dalle notevoli capacità vocali dei suoi componenti, evidenti nelle armonizzazioni delle canzoni, e da testi spesso umoristici ma sempre di buon gusto, sono considerati anticipatori in Italia di mode e generi musicali come per esempio il rock and roll: già nel 1956 i Cetra incisero una versione italiana di Rock Around the Clock di Bill Haley, L'orologio matto. Con programmi come Biblioteca di Studio Uno (con le celebri parodie letterarie e canzonettistiche) e Non cantare, spara, sono anche entrati nella storia della televisione italiana. In ragione della loro vasta produzione musicale, dell'influenza sul panorama culturale italiano e anche della diversificazione degli interessi dei suoi componenti (Savona fu anche ricercatore etnomusicale e produsse canzoni popolari, di protesta e di denuncia sociale, spesso con la collaborazione della moglie Lucia Mannucci), sono stati stimati anche da artisti la cui produzione è di genere completamente diverso dal loro, come Eros Ramazzotti, Angelo Branduardi, Francesco Guccini (che li paragona ai Beatles) e Fiorella Mannoia.
Catalogo in linea della Bibliothhque Nationale de France: http://catalogue.bnf.fr
