
Vittorio Veneto
Ente
Vittorio
Autore di 1 risorse

Vittorio Veneto (AFI: /vit'tɔrjo 'vɛneto/; Vitorio Veneto o, più semplicemente, Vitorio in veneto, /vi'tɔrjo 'vɛneto/) è un comune italiano di 27 100 abitanti della provincia di Treviso in Veneto. Vi si combatté l'omonima battaglia durante la prima guerra mondiale; la vittoria dell'esercito italiano su quello austro-ungarico ebbe come conseguenza la resa austriaca e la fine della guerra. [...] La città è composta da quelli che un tempo furono due comuni distinti, Cèneda e Serravalle, che vennero uniti dopo l'annessione all'Italia nel 1866, ed è il comune più esteso di tutta la provincia. È inoltre sede della diocesi di Vittorio Veneto, che scelse di mantenere il "vecchio" nome di diocesi di Ceneda fino al 1939, per ragioni storiche ma anche per i difficili rapporti tra l'italia e la Chiesa (il governo sabaudo non aveva ancora occupato Roma, ma già nel 1860 aveva annesso la Romagna, l'Umbria e le Marche, perciò la Curia non volle "omaggiare" il nuovo nome della città che onorava Vittorio Emanuele II, considerato un "usurpatore").
