biblioteca gentilucci, reggio emilia, musica, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, biblioteche reggioemilia

Cerca nel catalogo della biblioteca

Moonlight

Ente

Autore di 1 risorse

In astronomia, un chiaro è la luce di un astro che un corpo celeste emette o riflette su un altro (in genere la Terra) e che è in grado di dissipare l'oscurità della notte in quest'ultimo. Il chiaro di luna è l'illuminazione notturna della Terra prodotta dalla luce solare riflessa sulla Luna. [...]

  • Scheda dati autore (per debug... da rimuovere)

      Scheda dati autore

    id: REA00314322
    name: Moonlight
    type: E
    vid: DDSV114174
    dbpedia_absent: false

    === LOD ===

    === LUCENE ===
    nDoc: 1
    nDocED: 0
    nDocPO: 0
    nDocSo: 0
    nDocIM: 0

    === DATI WIKI ===
    Immagine: http://commons.wikimedia.org/wiki/Special:FilePath/Holma_Boat_Club_by_the_light_of_the_moon.jpg?width=300
    RifWiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Chiaro_di_luna_(astronomia)
    Descrizione: In astronomia, un chiaro è la luce di un astro che un corpo celeste emette o riflette su un altro (in genere la Terra) e che è in grado di dissipare l'oscurità della notte in quest'ultimo. Il chiaro di luna è l'illuminazione notturna della Terra prodotta dalla luce solare riflessa sulla Luna. Poiché la superficie lunare assorbe, in media, l'86-87% della luce che riceve dal Sole, la luce della Luna è piuttosto debole. Tuttavia, data la vicinanza della Luna, quella luce permette di orientarsi e persino di fotografare il paesaggio (come l'immagine sulla destra). Per gli astronomi, ha un effetto disastroso, poiché le particelle che sono sospese nell'aria, quando illuminate dalla Luna, causano un bagliore dal cielo che vela le lastre fotografiche durante esposizioni prolungate.
    Contatore: 3