biblioteca gentilucci, reggio emilia, musica, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, lettura, biblioteche reggioemilia

Cerca nel catalogo della biblioteca
Lands End. L'opera pianistica di Luciano Chessa

Lands End. L'opera pianistica di Luciano Chessa

sabato 8 marzo, ore 16 con Marco Pedrazzini, Claudio Sanna e la partecipazione del compositore

sabato 8 marzo 2025 - ore 16
Auditorium Masini

Lands End
L'opera pianistica di Luciano Chessa

presentazione del CD (Col legno, 2025) con Marco Pedrazzini, Claudio Sanna e la partecipazione del compositore

Musiche di Luciano Chessa
Claudio Sanna, pianoforte

L’immaginario del finis terrae è un archetipo presente in molte culture. Evoca una triade poetica di spazi liminali, oscillando tra i regni della fisica e della metafisica, dell’alchimia e dell’anarchia.
Questo è il luogo in cui la struttura immanente del mondo, la physis del paesaggio, incontra l'immensità del mare.
Questo incontro evoca qualcosa che sfugge alla nostra comprensione. È il luogo in cui il nascosto viene alla luce e in cui il fisso e lo stabile si trasformano in fluido e immenso, riecheggiando l'obiettivo dell'alchimista di unire gli opposti “materia e spirito, finito e infinito” in un’armonia superiore. E, ai confini del mondo, l’ordine delle cose si dissolve e si lascia trasportare dalle melodie di Lands End, rivelando una nuova anarchia.

· locandina

· programma di sala

evento in collaborazione con Icarus ensemble
 
Nella foto: Luciano Chessa ritratto da Melesio Núñez
___________________________________________
 
Ingresso gratuito limitato ai posti disponibili
Per informazioni: 0522 456772 lun-sab 10.30-19 · biblioteca@conservatorio.peri-merulo.it · www.bibliotecagentilucci.it
 
Luoghi degli eventi:
 
Biblioteca Musicale “Armando Gentilucci”
Auditorium “Gianfranco Masini”
Sala delle Carrozze (Chiostro di Morris)
Conservatorio di musica di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti
presso i Chiostri di San Domenico
via Dante Alighieri 11
42121 Reggio Emilia

Fa parte di

L'Orecchio del Sabato 2025. Il chiarore dell’utopia

Altri appuntamenti