Dettaglio del documento
- Contiene
- Scheda
- Lo trovi in
- Commenti
- 18 leçons progressives pour la guitarre : op. 51, 1831 - 1899
- 2.de pot-pourri pour la guitarre : oeuvre 28, 1831 - 1899
- 2 Stücke für konzertierende Gitarre : Rondoletto op. 4 ; Gr. Ouverture op. 61, 1900 - 1950
- 24 leichte Etuden : op. 100, 1900 - 1950
- 24 prime lezioni progressive per chitarra sola divise in quattro parti per uso degli amatori che desiderano di perfezionarsi senza l'aiuto del maestro : op. 139, 1830 - 1899
- 3 Rondo für die Guitarre : 3.tes Werk, 1815 - 1826
- 3 Sonatinen für Gitarre (1780-1820) : op. 71, 1870 - 1950
- 6. rossiniana (Semiramide, La donna del lago, L'assedio di Corinto) : op. 124, 1870 - 1879
- 6 variations pour la guitarre sur les folies d'Espagne par Mauro Giuliani oeuvre 45, 1814
- 6 variazioni brillanti; e della più grande facilità per chitarra su la cavatina favorita (Di tanti palpiti) dell'opera "Tancredi" composte da Mauro Giuliani op. 87, 1825 - 1998
- 6 variazioni per la chitarra sul Aria russa (Pascialuite Sudarina) composte da Mauro Giuliani op. 64, 1825 - 1998
- La Caccia gran rondò per lira o chitarra sola : op. 109, 1831 - 1870
- Cavatina Nel furor delle tempeste nell'opera Il pirata del maestro Bellini ridotta per chitarra sola da Mauro Giuliani, 1829
- Choix de mes fleurs cheries ou Le bouquet emblématique pour la guitarre : oeuvre 46, 1831 - 1899
- Esercizio per la chitarra, contenente 24 pezzi della maggiore difficoltà, diversi preludi, passaggi ed assolo : op. 48, 1906
- Fughetta per chitarra op. 113, 1900 - 1980
- [Giulianate contenenti varie idee sentimentali per chitarra sola : op. 148, 1900 - 1950
- Gran sonata eroica per chitarra : op.a 150, 1831 - 1870
- Grands variations pour guitarre sur la romance favorite de l'opera "Fanchon" composées par Mauro Giuliani oeuvre 88, 1825 - 1998
- Marcia : op. 110, 1887 - 1925
- [1]: Le ore d'Apollo, opera periodica contenente una raccolta di pezzi musicali per chitarra di una facilità progressiva e studiosa ad uso ed esercizio degli amatori : parte 1. Opera 111, 1823
- [2]: Le ore d'Apollo : opera periodica contenente una raccolta di pezzi musicali per chitarra di una facilità progressiva, e studiosa ad uso ed esercizio degli amatori : parte [2.] opera 111, 1826
- Overtura dell'opera Semiramide : N., 1831 - 1899
- Le papillon pour la guitarre ou Choix des plus beaux morceaux faciles et agreables à l'usage des commençants par Mauro Giuliani Oeuvre 30 [i.e. 50], 1800 - 1930
- Rondò originale (ad imitazione del suono delle campane di Bologna) : op. 5, 1900 - 1970
- Le rossiniane per la chitarra, 1900 - 1950
- Sei arie nazionali irlandesi variate per la chitarra o lira sola : op. 125, 1887 - 1913
- Sei arie nazionali scozzesi variate per la chitarra, o lira, 1887 - 1914
- Sei grandi variazioni per lira o chitarra sola : op. 112, 1887 - 1913
- Sei preludi per chitarra : op. 46, 1920 - 1929
- Six préludes pour la guitarre : oeuv. 83, 1920 - 1929
- Six variations pour la guitarre sur un théme tiré du ballet, Die feindlichen Vollksstäme [sic] : op. 7, 1831 - 1899
- Six variations sur un theme original pour la guitarre : oeuvre 20.me, 1831 - 1899
- Studj dilettevoli ossia Raccolta di pezzi originali per la chitarra composti da Mauro Giuliani op. 98, 1817
- Tengo più di trentun'anni e mi voglio maritar : canzonetta favorita variata per chitarra sola : op.a 147, 1835
- Tre tema favoriti con variazione di M.me Catalani, messi per chitarra sola da Mauro Giuliani, 1.ma parte, 1824 - 1840
- Trois sonates brillantes für Gitarre, 1925
- Variazioni per chitarra sul tema Ah perchè non posso odiarti del m.o Bellini : op.a 3.a, 1836
- Variazioni per chitarra sulla cavatina favorita: De! calma oh ciel, O Gott hah' Mitleid dell'opera: Otello, composte, e dedicate a Madamigella Madalena Hruschka da Mauro Giuliani, op. 101, 1824 - 1840